Il Dipartimento Geologia e Dissesto di Arpa Piemonte ha recentemente completato la mappatura a scala 1:10.000 di oltre 2000 apparati di conoide alluvionale.
Gli apparati di conoide alluvionale sono stati classificati sulla base di criteri morfologici.
L'ambito di analisi copre i rilievi alpini dalla Valle Ossola (VCO) all'alta Valle Tanaro nonché i rilievi appenninico-collinari piemontesi (fino alla Valle Scrivia - AL).
Il nuovo dataset geografico sarà prossimamente pubblicato sul Geoportale Risknat attraverso lo sviluppo di un apposito servizio WebGIS realizzato in collaborazione con il Sistema Infomativo Ambientale Geografico di Arpa Piemonte.