Aria Piemonte
Semaforo antismog
La Re­gio­ne Pie­mon­te ha adot­ta­to un pro­to­col­lo an­ti­smog (se­ma­fo­ro) che per­met­te l'a­do­zio­ne pre­ven­ti­va di prov­ve­di­men­ti di ri­du­zio­ne tem­po­ra­nea del­le emis­sio­ni dei com­par­ti traf­fi­co, ri­scal­da­men­to ed agri­col­tu­ra in modo da pre­ve­ni­re l’e­ven­tua­le oc­cor­ren­za dei su­pe­ra­men­ti del va­lo­re li­mi­te gior­na­lie­ro di PM10.
L’app pub­bli­ca la map­pa dei co­mu­ni con il li­vel­lo del se­ma­fo­ro at­ti­vo per il gior­no in cor­so e per i gior­ni suc­ces­si­vi.

Nota: Le li­mi­ta­zio­ni as­so­cia­te al li­vel­lo del se­ma­fo­ro pos­so­no va­ria­re da co­mu­ne a co­mu­ne e sono con­sul­ta­bi­li sul sito del co­mu­ne di in­te­res­se.
Semaforo Livello 0 - Verde
Solo limitazioni permanenti
Semaforo Livello 1 - Arancio
Limitazioni livello 1
Si attiva quando sono previsti 3 giorni consecutivi sopra il valore di 50 μg/m³
Semaforo Livello 2 - Rosso
Limitazioni livello 2
Si attiva quando sono previsti 3 giorni consecutivi sopra il valore di 75 μg/m³
Comuni con limitazioni del traffico
Limitazioni temporanee del traffico attive in caso di livello 1 e 2
Stime
Misure
Semaforo
Informazioni