SIFRAP Scheda di II livello

Arpa Piemonte

SIFRAP - Sistema Informativo Fenomeni Franosi in Piemonte

Codice frana: 001-75264-00

Scheda riassuntiva delle informazioni contenute nel Sistema Informativo Geologico
di Arpa Piemonte per i dissesti di versante

SNPA



GENERALITA'
Provincia: Torino
Ultimo aggiornamento: 2022-01-12
Comune: Sestriere
Località: Champlas Janvier

DESCRIZIONE GENERALE

Fenomeno di tipo complesso che si sviluppa all' interno di versante interessato da un più esteso fenomeno di deformazione gravitativa profonda (DGPV), come evidenziato da numerosi elementi morfologici quali le evidenti scarpate in direzione della cima del M.te Rotta.
Il dissesto è indicato negli elaborati geologici redatti a supporto della variante di adeguamento al PAl del PRGC in fase di formazione ai sensi della L.R. 56/77 (Fonte: 192612).

Nella primavera del 2009, in seguito alle nevicate eccezionali ed a abbondanti precipitazioni si segnala una riattivazione del fenomeno nella porzione sommitale che ha portato al danneggiamento della strada per la frazione Champlas Janvier (Fonte: 192612).



METODI DI STUDIO

Metodologie utilizzate: Fotointerpretazione, Rilevamento sul terreno, Monitoraggio

Note sulla metodologia e sui sopralluoghi eseguiti

Immagini aeree consultate
Volo:Alluvione 2000 - Regione PiemonteStrisciata:183Fotogramma:4391


CLASSIFICAZIONE E DESCRIZIONE MOVIMENTO

Tipo di movimento principale: Complesso

Stato attività: Attivo/riattivato/sospeso

Data ultima valutazione stato di attività: 2023-11-20

Dati utilizzati per determinare lo stato di attività: monitoraggio,

Descrizione: II fenomeno osservato e di tipo complesso, sul modello di un fenomeno rotazionale evoluto in colata; interessa terreni derivanti dalla disgregazione piu o meno accentuata dei calcemicascisiti; il corpo è suddiviso in conci che sfruttano piani di scivolamento secondari aventi anche diversa velocità di movimento condizionata, oltre che dalla diversa, morfologia e giacitura, anche dall'irregolare distribuzione delle acque di infiltrazione. Per quanto attiene la pericolosità del fenomeno non si hanno elementi sufficienti per valutare iI rischio di un'evoluzione parossistica; tuttavia è presumibile una sua continua evoluzione nel tempo, con un indubbio incremento del danno alle infrastrutture viarie già danneggiate ed un potenziale rischio per Ie aree sottostanti (Fonte: 192418).


ATTIVAZIONI
ID Data Attendibilità Descrizione

Attivazione principale: Data compresa tra il 2009/04 e il 2009/04

Fonti: testimonianze,


CAUSE

Materiale debole, fusione rapida di neve/ghiaccio, superfici di taglio preesistenti

SEGNI PRECURSORI


GEOMORFOLOGIA

Nel corso del sopralluogo e stato esaminato con accuratezza il settore di versante a monte della strada comunale; dove sono state riscontrate numerose evidenze di un movimento recente, se non in corso.
A partire dal margine orientale della zona ribassata lungo la viabilita e stato possibile seguire con continuita Ie evidenze di una fratturazione attuale lunge Ie coltri prative e sui depositi superficiali sciolti sino alla quota 1850 ca., in corrispondenza del "Sentiero natura Louis XlV" dove si rileva il coronamento superiore della porzione piu attiva del fenomeno franoso. II margine occidentale del dissesto è delimitato da una scarpata di precedente formazione, localmente riattivata, come evidenziato dalle numerose fratture lunge la sede stradale. Viene quindi isolata una porzione di versante evidentemente ribassata con all'interno numerosi trench, gradini e contropendenze che individuano una probabile suddivisione in conci del corpo di frana. Di particolare importanza e stata I'osservazione della distribuzione delle acque nel corpo di frana. Lungo il versante, a monte della viabilita, sono state individuate zone di ristagno delle acque che si infiltr'ano all'interno del corpo di frana; a valle della viabilita comunale sono viceversa presenti numerose emergenze idriche e ruscellamenti. Parte delle acque superficiali presenti a monte della viabilita sono convogliate a valle della stessa e quindi disperse sui versante dove in breve si infiltrano.
Nel corso del sopralluogo sono stati rilevati con evidenza i limiti superiori e laterali della porzione di versante maggiormente attiva; viceversa non e stato possibile delimitarne la parte inferiore. A monte dell'abitato di Rollieres, posto al piede del versante indagato, rimangono infatti visibili scarpate morfologiche, contropendenze e locali ristagni d'acqua senza tuttavia evidenti indicatori morfologici di movimenti recenti. Sulla base di quanta indicato Ie dimensioni del fenomeno, per la parte in piu evidente movimento, sono di circa 250 m di larghezza, 600 di lunghezza per una superficie stimabile attorno ai 10 -12 ha. I principali danni osservati interessano un tratto della strada comunale per Champlas Janvier e della ex s.s. 23 per il colle del Sestriere, il muro a valle dell'edificio adibito a deposito all'ingresso dell'abitato di Champlas Janvier, nonche i muri di controripa e sottoscarpa della ex. ss. 23 (Fonte: 192612).


MORFOMETRIA FRANA
Quota corona Qc (m): 1850
Quota unghia Qt (m): 1470
Lungh. orizz. Lo (m): 1230
Dislivello H (m): 380
Pendenza (°): 17
Testata: Parte alta del versante - Unghia: Fondovalle
Azimut movim. (°): 190
Area totale A (m2): 417300
Larghezza La (m): 620
Volume massa sp. (m3): 0
Profondità sup. sciv. Dr (m): 0.00
Esposizione: S


GEOLOGIA
Formazione Descrizione
COMPLESSO DI CEROGNE

DANNI
Codice Danno Dettaglio danno Grado Data min Data max Descrizione
1889Stradestatalelieve2009/042009/04Gli effetti del movimento avvenuto nella primavera 2009 sono osservabili anche lungo il tracciato della ex s.s.n. 23 del Sestriere che taglia iI versante circa 160 m a valle della viabilità comunale. Lungo la statale si rilevano dei gradini meno evidenti rispetto a quelli rilevati lungo la strada comunale, ma in corrispondenza con gli stessi (Fonte: 192612).
1890Stradecomunalemedio2009/042009/04Lungo la strada si osservano dei gradini e delle fratture di trazione a testimoniare un ribassamento della sede stradale di circa una trentina di centimetri. Si osservano parimenti anche altre testimonianze del movimento quali la rotazione parziale dei pali che conducono i servizi elettrici e telefonici (Fonte: 192612).

Tipo danno: diretto caduta in un invaso sbarramento corso d'acqua rottura di diga di frana rottura di diga di frana

Persone: morti: Sferiti Sevacuati 0a rischio 0

Edifici coinvolti: 0 privati,

Edifici a rischio: 0 privati, 0 pubblici.

Costi:


SISTEMA DI MONITORAGGIO RERCOMF
Codice Comune Località Gestore
6SSTESestriereChamplas JanvierArpa Piemonte
6SZCCSauze di CesanaRollieresArpa Piemonte


Data ultimo aggiornamento descrizione:2022-01-12

Inquadramento del sistema
Il sito è strumentato da Arpa Piemonte mediante 2 inclinometri a lettura manuale attivi (J1 e J2) ed un sistema topografico GPS composto da 4 capisaldi.
Gli inclinometri attivi sono stati installati nel 2013 in posizione di sicurezza, cioè ovvero all'esterno del perimetro della frana (ma all'interno della DGPV - codice 001-75550-00), per valutare eventuali tendenze retrogressive della stessa, a controllo dell'abito di Jamplas Janvier. Questi integrano il sistema precedente, che era costituito da altre due colonne incolinometriche, non più attive, installate nel 2002-2004.
Il sistema topografico GPS, installato nel 2009, è composto da 4 capisaldi, due installati nella parte alta della frana (caposaldi 0 e 2) e altri due installati nel settore inferiore della frana (in comune di Sauze di Cesana).

Interpretazione dei dati strumentali
Letture inclinometriche manuali: l'inclinometro non più attivo I6SSTE1 è stato tagliato alla profondità di 19 metri, in seguito all'accelerazione relativa al perido 2008-2009. Le misure precedenti alla rottura del tubo inclinometrico evidenziavano un netto movimento con velocità complessiva di oltre 50 mm/y. Lo spostamento misurato alla profondità di 19 metri è stato di 60 mm, presente anche una superfice di scivolamento a 23 metri di profondità. Per quanto riguarda gli strumenti inclinometrici attivi, collocati in posizione di sicurezza, l'inclinometro J1 (I6SSTE2) presenta un lieve movimento rilevato alla profondità di 28 m; la misura viene eseguita su due delle quattro guide del tubo in quanto la sonda inclinometrica si blocca lungo le guide 3 e 4 alla profondità di circa 17.50 m (dove un’ispezione televisiva condotta dall’Agenzia nel maggio 2014 evidenziò una lacerazione del tubo di alcuni cm di diametro). L'inclinometro J2 (I6SSTE3) presenta una debole anomalia rilevata alla profondità di 22 m. Per entrambi gli strumenti, le più recenti misure inclinometriche non evidenziano incrementi significativi di queste deboli deformazioni, la cui entità si attesta intorno ai 5 mm.

Misure topografiche GPS: i 2 capisaldi GPS che si trovano nella porzione più alta della frana (0 e 2) , registrano nel tempo spostamenti costanti continuando a muoversi progressivamente in direzione S, con entità di circa 6 cm l’anno. I capisaldi 3 e 4 in comune di Sauze di Cesana, ubicati sopra l'abito di Rollières, evidenziano un lento e progressivo spostamento verso valle del settore (valori prossimi all’errore strumentale del GPS); analizzando la serie storica fin qui disponibile, si ritiene che questi incrementi possano effettivamente corrispondere alla lenta e progressiva evoluzione del settore di versante monitorato, caratterizzato da spostamenti annui compresi tra 4 e 15 mm.

Il dato interferometrico satellitare recente (dati SqueeSAR-RADARSAT, Cosmoskymed), relativi al periodo 2003-2013, presenta diversi bersagli significativi lungo la SR23 e intorno alla parte alta (recente) dell'abitato di Rollieres. I valori medi annui lungo la LOS registrati sono rispettivamenti intorno a 10 mm/yr e 3-4 mm/yr (dataset discendente). Scomponendo i vettori in orizzontale (E-O) e verticale grazie alla presenza dei dataset ascendeti e discendenti, e considerando l'esposizione del versante, si evidenzia che tali valori sono paragonabili a quelli misurati dai capisaldi GPS.


IDROGEOLOGIA

Descrizione:

Sorgenti: n.d. Falda: n.d. acque assenti: N
acque stagnanti: S ruscellamento diffuso: N ruscellamento concentrato: N

STATO DELLE CONOSCENZE
Indagine PSInSAR/SqueeSAR, monitoraggio GPS, penetrometro, inclinometri, piezometri, relazione geologica, perforaz. Geognostiche, analisi geotecniche lab.

INTERVENTI

Gruppo Tipo Realizzazione


BIBLIOGRAFIA
ID Titolo Autori Anno
310880Verbale di sopralluogo, monitoraggio frazione Champlas janvierZeno Vangelista
192614Comune di Sestriere. Movimento franoso lungo la strada comunale per la frazione Champlas Janvier. Relazione di sopralluogo.Daniele Drago, Donatella Aigotti2009
192148Comune di Sestriere. Movimento franoso lungo la strada comunale per la frazione Champlas Janvier. Relazione di sopralluogo - integrazioneDaniele Drago, Donatella Aigotti2009
1971S.S. 23 del Sestriere - Studi ed indagini per il monitoraggio della Aree in frana - Lotto 4Fabio Brunamonte, Studio Ig - Ingegneria Geotecnica S.R.L., Valter Peisino, Livio Bonadeo, F. P. Bocchetto2005