SIFRAP Scheda di II livello

Arpa Piemonte

SIFRAP - Sistema Informativo Fenomeni Franosi in Piemonte

Codice frana: 001-76556-00

Scheda riassuntiva delle informazioni contenute nel Sistema Informativo Geologico
di Arpa Piemonte per i dissesti di versante

SNPA



GENERALITA'
Provincia: Torino
Ultimo aggiornamento: 2011-09-26
Comune: Castelnuovo Nigra
Località: Piova

DESCRIZIONE GENERALE

Su un versante molto ripido coperto da vegetazione a portamento arbustivo si puo osservare nitidamente la nicchia di distacco, alcuni "canali" creati dall'acqua di ruscellamento ampi larghi fino a due metri, ed un fenomeno di erosione superficiale
diffusa. Si evidenzia la prossimita del sito con il torrente Piova. La gravita del fenomeno è legata anche alla presenza della strada ed alla sua interruzione in caso di frana.Fonte:244125




METODI DI STUDIO

Metodologie utilizzate: Dato storico/archivio

Note sulla metodologia e sui sopralluoghi eseguiti
Fonte:244125

Immagini aeree consultate


CLASSIFICAZIONE E DESCRIZIONE MOVIMENTO

Tipo di movimento principale: colamento "rapido"

Stato attività: Attivo/riattivato/sospeso

Data ultima valutazione stato di attività: 1996

Dati utilizzati per determinare lo stato di attività: dato storico,

Descrizione: Per I'abbondante presenza di vegetazione, è difficile definire se un fenomeno così esteso sia quiescente o attivo, certo è che I'equilibrio dell'intero versante è fortemente
compromesso e soggetto a distacco di imponenti masse di materiale.


ATTIVAZIONI
ID Data Attendibilità Descrizione

Attivazione principale:

Fonti:


CAUSE

Precipitaz. eccezionali prolungate, carico sulla cresta del pendio

SEGNI PRECURSORI


GEOMORFOLOGIA


MORFOMETRIA FRANA
Quota corona Qc (m): 0
Quota unghia Qt (m): 0
Lungh. orizz. Lo (m): 0
Dislivello H (m): 0
Pendenza (°): 0
Testata: Parte bassa del versante - Unghia: Parte bassa del versante
Azimut movim. (°): 0
Area totale A (m2): 0
Larghezza La (m): 0
Volume massa sp. (m3): 0
Profondità sup. sciv. Dr (m): 0.00
Esposizione: S


GEOLOGIA

Inquadramento geologico: Carta Geologica d'Italia 1:100.000, Foglio 42, Ivrea.

Formazione Descrizione
GNEISSGneiss minuti, gneiss occhiadini e micascisti.

DANNI
Codice Danno Dettaglio danno Grado Data min Data max Descrizione

Tipo danno:

Persone:

Edifici coinvolti:

Edifici a rischio:

Costi:


SISTEMA DI MONITORAGGIO RERCOMF
Codice Comune Località Gestore



IDROGEOLOGIA

Descrizione: Si può osservare nitidamente alcuni "canali" creati dall'acqua di
ruscellamento ampi larghi fino a due metri. Fonte:244125

Sorgenti: n.d. Falda: n.d. acque assenti: N
acque stagnanti: N ruscellamento diffuso: S ruscellamento concentrato: N

STATO DELLE CONOSCENZE

INTERVENTI

Occorre innanzitutto eseguire dei movimenti terra per scoronare il ciglio della frana ed addolcire la pendenza, poi si dovra consolidare al piede con una palificata doppia di sostegno. AlI'interno del corpo di frana dovranno essere eseguite delle opere di
drenaggio longitudinale per allontanare velocemente Ie acque dal versante stesso, a tale scopo si potranno utilizzare delle fascinate create con i salici reperibili lunge il corso del torrente Piova. Fonte:244125.

Gruppo Tipo Realizzazione
Drenaggiocanalette superf.Non realizzati
Movimenti di terrariduz. carichi testaNon realizzati
Sistemazioni idraulico-forestaliviminate, fascinateNon realizzati
Sistemazioni idraulico-forestalipalificate/palizzateNon realizzati


BIBLIOGRAFIA
ID Titolo Autori Anno
327944Studio sull’assetto idrogeologico della Comunità Montana Valle Sacra2000