SIFRAP Scheda di II livello

Arpa Piemonte

SIFRAP - Sistema Informativo Fenomeni Franosi in Piemonte

Codice frana: 004-01001-00

Scheda riassuntiva delle informazioni contenute nel Sistema Informativo Geologico
di Arpa Piemonte per i dissesti di versante

SNPA



GENERALITA'
Provincia: Cuneo
Ultimo aggiornamento: 2014-08-29
Comune: Briaglia
Località: C.Vaschetti

DESCRIZIONE GENERALE

Il versante settentrionale del Bric della Guardia manifesta indizi morfologici tipici di un settore soggetto a frana.
Nella parte sommitale del fenomeno è ubicato il gruppo di case denominato C. Vaschetti, nelle immediate vicinanze del perimetro di frana, esternamente ad esso, hanno sede le C. Garon e le C. Cutele.
Agli inizi degli anni 2000 il fenomeno è stato interessato da un monitoraggio inclinometrico che ha evidenziato la sua attività, almeno della porzione posta immediatamente a nord e a ovest delle C. Vaschetti dove erano installati gli strumenti.




METODI DI STUDIO

Metodologie utilizzate: Fotointerpretazione, Rilevamento sul terreno, Monitoraggio

Note sulla metodologia e sui sopralluoghi eseguiti
Sopralluoghi effettuati da Arpa Piemonte:

- 26 agosto 2014: rilievo fotografico della frana e analisi della strumentazione di monitoraggio.

Immagini aeree consultate
Volo:Alluvione 1994 - Regione PiemonteStrisciata:55BFotogramma:6270


CLASSIFICAZIONE E DESCRIZIONE MOVIMENTO

Tipo di movimento principale: Complesso

Stato attività: Attivo/riattivato/sospeso

Data ultima valutazione stato di attività: gennaio 2010

Dati utilizzati per determinare lo stato di attività: monitoraggio,

Descrizione: Il fenomeno non manifesta elementi tali da permettere di individuare con certezza una tipologia di movimento dominante; tuttavia, data l'esposizione prevalente del versante verso nord e il contesto morfologico generale, si potrebbe trattare di uno scivolamento planare.


ATTIVAZIONI
ID Data Attendibilità Descrizione

Attivazione principale:

Fonti:


CAUSE

Precipitaz. eccezionali prolungate, orient. sfavorev. discont. prim.

SEGNI PRECURSORI


GEOMORFOLOGIA

Il fenomeno è caratterizzato al coronamento da una netta scarpata, ripida rispetto ai terreni circostanti e completamente vegetata.
Il corpo della frana presenta la tipica morfologia ad avvallamenti e rigonfiamenti, evidente soprattutto a monte di quota 530-540 m.


MORFOMETRIA FRANA
Quota corona Qc (m): 600
Quota unghia Qt (m): 480
Lungh. orizz. Lo (m): 740
Dislivello H (m): 120
Pendenza (°): 0
Testata: Parte media del versante - Unghia: Parte media del versante
Azimut movim. (°): 300
Area totale A (m2): 271000
Larghezza La (m): 400
Volume massa sp. (m3): 0
Profondità sup. sciv. Dr (m): 0.00
Esposizione: NW


GEOLOGIA
Formazione Descrizione
FORMAZIONE DI LEQUIO

DANNI
Codice Danno Dettaglio danno Grado Data min Data max Descrizione
741Nuclei/centri abitaticase sparsenon valutabile

Tipo danno: diretto caduta in un invaso sbarramento corso d'acqua rottura di diga di frana rottura di diga di frana

Persone: morti: Sferiti Sevacuati 0a rischio 0

Edifici coinvolti: 2 privati,

Edifici a rischio: 0 privati, 0 pubblici.

Costi:


SISTEMA DI MONITORAGGIO RERCOMF
Codice Comune Località Gestore
4BRIBBriagliaVaschettiNON ATTIVO


Data ultimo aggiornamento descrizione:

Il settore sommitale della frana è stato interessato nel passato da un monitoraggio strumentale di tipo inclinometrico e piezometrico.
A monte della strada comunale, nei pressi della recinzione di un'abitazione isolata, sono collocati l'inclinometro I2 e i piezometri P2 e P3; a breve distanza verso nord dalle C. Vaschetti è installato l'inclinometro I3.
La misura di origine risale al mese di maggio del 2002, l'ultima misura di esercizio è stata effettuata nel mese di gennaio del 2010 per il tubo I2 e nel mese di aprile del 2009 per il tubo I3; successivamente alle date indicate il monitoraggio è stato interrotto perché i due inclinometri sono stati tagliati dal movimento franoso.
I due tubi inclinometrici hanno evidenziato entrambi un movimento alla profondità di 6 metri circa rispetto l piano campagna.


IDROGEOLOGIA

Descrizione:

Sorgenti: Falda: acque assenti:
acque stagnanti: ruscellamento diffuso: ruscellamento concentrato:

STATO DELLE CONOSCENZE
Perforaz. Geognostiche

INTERVENTI

Gruppo Tipo Realizzazione


BIBLIOGRAFIA
ID Titolo Autori Anno
232814Progetto esecutivo dei lavori di sistemazione idrogeologica e idraulico forestaleVirgilio Anselmo, Giuseppe Galliano, Tulio Galvagno, Paolo Terzolo, Giovanni Cerqui, Gianni Mao1998
186606Quaderno n° 4 - Evento alluvionale del 5-6/11/1994. Processi di dissesto ed effetti indotti nell`area delle "Valli Monregalesi" (T. Ellero, T. Maudagna, T. Corsaglia medio - superiore) con integrazioni relative a processi precedenti o posteriori a tale data. Regione Piemonte - Settore Prevenzione del Rischio Geologico Metereologico e Sismico1996
2348Esiti evento alluvionale 4/6 novembre 1994Gianfranco Susella1994