SIFRAP Scheda di II livello

Arpa Piemonte

SIFRAP - Sistema Informativo Fenomeni Franosi in Piemonte

Codice frana: 004-40151-00

Scheda riassuntiva delle informazioni contenute nel Sistema Informativo Geologico
di Arpa Piemonte per i dissesti di versante

SNPA



GENERALITA'
Provincia: Cuneo
Ultimo aggiornamento: 2014-10-09
Comune: Priero
Località: Campetto

DESCRIZIONE GENERALE

Il versante sinistro idrografico rispetto al Torrente Cevetta, prospiciente l'abitato di Priero, è interessato da un esteso fenomeno franoso di tipo planare.
La zona in frana è interessata da viabilità di tipo comunale e provinciale ed è attraversata dall'Autostrada A6 Torino-Savona; indicativamente al centro dell'area in frana, tra le quote di 570 e 590 m s.l.m., ha sede la borgata Campetto che comprende le località limitrofe denominate Sclavo, Castagna e Castello.




METODI DI STUDIO

Metodologie utilizzate: Fotointerpretazione, Rilevamento sul terreno

Note sulla metodologia e sui sopralluoghi eseguiti
Sopralluoghi effettuati da Arpa Piemonte:

- 2 ottobre 2014: rilievo dei principali elementi geomorfologici; rilievo fotografico

Immagini aeree consultate
Volo:Alluvione 1994 - Regione PiemonteStrisciata:56Fotogramma:6244
Volo:Alluvione 2000 - Regione PiemonteStrisciata:22FFotogramma:48
Volo:Alluvione 2000 - Regione PiemonteStrisciata:21CFotogramma:272
Volo:C.G.R.Strisciata:16EFotogramma:4
Volo:Volo GAIStrisciata:51Fotogramma:1150


CLASSIFICAZIONE E DESCRIZIONE MOVIMENTO

Tipo di movimento principale: scivolamento rotazionale

Stato attività: Attivo/riattivato/sospeso

Data ultima valutazione stato di attività: 1992-2009

Dati utilizzati per determinare lo stato di attività: dati da Satellite,

Descrizione: Il settore di versante in esame, orientato a nordovest, è interessato da movimenti franosi di tipo traslativo; con tutta probabilità l'attuale conformazione della zona in frana è conseguente all'attivazione di più fenomeni di tipologia analoga succedutisi in un passato non noto.
L'accumulo della frana, indicativamente individuabile a valle del tracciato autostradale, è costituito da materiale disaggregato dotato di scadenti caratteristiche geotecniche; anche in virtù delle condizioni di saturazione in cui si trova tale materiale, la zona è soggetta ad un lento colamento.


ATTIVAZIONI
ID Data Attendibilità Descrizione

Attivazione principale:

Fonti:


CAUSE

Orient. sfavorev. discont. prim.

SEGNI PRECURSORI


GEOMORFOLOGIA

Il fenomeno franoso di borgata Campetto è caratterizzato da una serie di elementi morfologici che rendono la sua perimetrazione abbastanza agevole, pur con qualche incertezza, soprattutto in relazione alla parte mediana del fianco sinistro.
Alla sommità del fenomeno, sebbene la vegetazione arborea e arbustiva sia abbondante, è possibile individuare una netta scarpata di frana alla quale corrisponde verso valle un'altrettanto ben definita trincea; la traslazione comportò un movimento verso valle di circa 30 metri per uno spessore stimato di circa 15 metri. Lungo il versante si possono individuare altre scarpate piuttosto nette, localizzate nel settore medio-alto della frana, come quella posta immediatamente a valle della località Prato Chioso e quella ubicata alle spalle della borgata Campetto. Un elemento morfologico interessante è rappresentato dalla trincea logitudinale al versante in corrispondenza del doppio tornante della strada provinciale intorno alla quota di 650 m s.l.m.: si ritiene che tale apertura sia ascrivibile al movimento di un blocco verso est nell'ambito di un fenomeno di movimento planare più generalizzato.
Infine sono piuttosto evidenti le paleozolle riconoscibili soprattutto nella parte mediana del fenomeno; tra queste le più evidenti sono quelle su cui sono state edificate le località Castagna e Castello e quella su cui è ubicata la chiesa della borgata Campetto.


MORFOMETRIA FRANA
Quota corona Qc (m): 710
Quota unghia Qt (m): 480
Lungh. orizz. Lo (m): 1680
Dislivello H (m): 230
Pendenza (°): 8
Testata: Parte alta del versante - Unghia: Parte bassa del versante
Azimut movim. (°): 310
Area totale A (m2): 1035711
Larghezza La (m): 740
Volume massa sp. (m3): 0
Profondità sup. sciv. Dr (m): 0.00
Esposizione: NW


GEOLOGIA

Inquadramento geologico: Considerando il settore di versante in frana, il substrato è rappresentato dalla Formazione di Monesiglio nella parte superiore e dalla Formazione di Rocchetta nella parte inferiore; indicativamente il contatto tra le due formazioni si colloca in corrispondenza della borgata Campetto.

Formazione Descrizione
FORMAZIONE DI MONESIGLIOSabbia gialla o rossastra in banchi da 50 cm a 4 m, con grossi noduli arenacei, conglomerato poligenico ed arenaria grigia in strati da 10 a 30 cm con sottili e rare intercalazioni marnose; marna grigia localmente alternata ad arenaria in strati fino a 20 cm (AQUITANIANO-OLIGOCENE SUPERIORE). (Carta Geologica d'Italia in scala 1:100.000, foglio 81 "Ceva")
FORMAZIONE DI ROCCHETTAMarna talora siltoso-sabbiosa, grigia, grigio-nocciola o azzurra; nella parte medio-superiore localmente si alterna ad arenaria o a sabbia grigiastra (AQUITANIANO-OLIGOCENE SUPERIORE). (Carta Geologica d'Italia in scala 1:100.000, foglio 81 "Ceva")

DANNI
Codice Danno Dettaglio danno Grado Data min Data max Descrizione
2560Nuclei/centri abitatigruppo di case/nucleo ruralegraveL'edificio della chiesa di Campetto presenta vistose lesioni (cfr. foto 0044015100004 e 0044015100005).
2554Stradeautostradanon valutabileIn data antecedente al 1999 il cavalcavia dell'autostrada e la carreggiata subirono danni la cui entità non è definibile con esattezza (cfr. foto 0044015100008).

Tipo danno:

Persone:

Edifici coinvolti:

Edifici a rischio:

Costi:


SISTEMA DI MONITORAGGIO RERCOMF
Codice Comune Località Gestore


Data ultimo aggiornamento descrizione:

A valle della borgata Campetto, la società Autostrada Torino-Savona gestisce un sistema di monitoraggio costituito da inclinometri e piezometri; gli strumenti sono posizionati nei pressi del tracciato autostradale.

I dati interferometrici, in particolare gli Ers discendenti, riferiti al periodo 1992-2001, evidenziano movimenti generalizzati in corrispondenza della borgata Campetto e della località Sclavo, costituità da pochi edifici ubicati immediatamente a valle del tracciato autostradale; gli altri nuclei edificati, ovvero le località Castagna e Castello, posizionate poco più a nordest ed est rispetto alla borgata Campetto, sembrano essere caratterizzati da una maggiore stabilità almeno sulla base delle informazioni fornite dei dati satellitari.
Anche i dati interferometrici radarsat discendenti, riferiti al periodo 2003-2009, sembrano confermare il quadro generale di instabilità della zona anche se le entità di movimento registrate sono inferiori a quelle dei dati Ers.


IDROGEOLOGIA

Descrizione: Gli abitanti della loc. Sclavo, ubicata sul piede della frana, hanno riferito che la zona è intrisa d'acqua praticamente per tutto il periodo annuale.

Sorgenti: n.d. Falda: n.d. acque assenti: N
acque stagnanti: S ruscellamento diffuso: N ruscellamento concentrato: N

STATO DELLE CONOSCENZE

INTERVENTI

Gruppo Tipo Realizzazione


BIBLIOGRAFIA
ID Titolo Autori Anno
224223Fotointerpretazione di un dissesto in località CampettoGianfranco Susella
330584Metanodotto sul tratto Ceva - CengioGianfranco Susella
224226Sopralluogo effettuato il 16/11/1994 ore 11Marco Belfiore1994
224095Metanodotto: collegamento Ceva - Cengio Aquater1987