SIFRAP Scheda di II livello

Arpa Piemonte

SIFRAP - Sistema Informativo Fenomeni Franosi in Piemonte

Codice frana: 004-77269-00

Scheda riassuntiva delle informazioni contenute nel Sistema Informativo Geologico
di Arpa Piemonte per i dissesti di versante

SNPA



GENERALITA'
Provincia: Cuneo
Ultimo aggiornamento: 2021-08-04
Comune: Elva
Località: Monte Camoscere

DESCRIZIONE GENERALE

Nel corso della giornata dell'11 luglio 2021 la parete rocciosa posta sul versante nordest del Monte Camoscere (2984 m) è stata interessata dal franamento di un torrione le cui dimensioni sono stimabili in 100 metri di altezza e 35 metri di larghezza. Il materiale franato ha impattato sulla sottostante parete pressochè verticale e quindi si è depositato sulle superfici basali, in parte già coperte da detriti e in parte caratterizzate da copertura vegetale. La volumetria del materiale franato, sempre di difficile valutazione nel caso di fenomeni di crollo in parete, può essere stimata di 15000-20000 metri cubi.
La frana non ha causato danni particolari; il materiale franato si è arrestato circa 150 metri di dislivello a monte del sentiero che dal Colle della Bicocca permette di raggiungere il Lago Camoscere.




METODI DI STUDIO

Metodologie utilizzate: Rilevamento sul terreno

Note sulla metodologia e sui sopralluoghi eseguiti
3 agosto 2021- Rilievo fotografico della frana. L'analisi ravvicinata della nicchia di distacco non è stata possibile a causa della pericolosità della zona.

Immagini aeree consultate


CLASSIFICAZIONE E DESCRIZIONE MOVIMENTO

Tipo di movimento principale: crollo

Stato attività: Attivo/riattivato/sospeso

Data ultima valutazione stato di attività: 3 agosto 2021

Dati utilizzati per determinare lo stato di attività: Rilevamento su terreno,

Descrizione: Il fenomeno franoso è probabile che si sia verificato per ribaltamento del torrione roccioso.


ATTIVAZIONI
ID Data Attendibilità Descrizione

Attivazione principale: Data compresa tra il 2021/07/11 e il 2021/07/11

Fonti: Giornali, testimonianze,


CAUSE

Materiale fratturato

SEGNI PRECURSORI


GEOMORFOLOGIA

La frana ha coinvolto un torrione roccioso, ben visibile sia nelle fotografie pregresse sia sulla cartografia di riferimento. Dall'esame della nicchia di frana (vedi fotografia 0047726900007) risulta evidente la marcata fratturazione della roccia, aspetto questo che è alla base dell'innesco del fenomeno; considerata la quota elevata alla quale si è innescata la frana e l'esposizione del versante (NE) è plausibile che anche la degradazione del permafrost possa essere interpretata come concausa.
La frana ha destabilizzato per alcuni metri la superficie meno inclinata posta a monte del torrione costituita da detriti grossolani (vedi fotografia 0047726900008). Il materiale franato che si è depositato alla base della parete è costituito da detriti perlopiù di pezzatura modesta; i blocchi rocciosi che si possono osservare nell'accumulo (vedi fotografia 0047726900006) sono precedenti a quest'ultimo evento di frana.


MORFOMETRIA FRANA
Quota corona Qc (m): 2890
Quota unghia Qt (m): 2500
Lungh. orizz. Lo (m):
Dislivello H (m):
Pendenza (°): 0
Testata: Parte alta del versante - Unghia: Parte bassa del versante
Azimut movim. (°):
Area totale A (m2):
Larghezza La (m):
Volume massa sp. (m3):
Profondità sup. sciv. Dr (m):
Esposizione: NE


GEOLOGIA

Inquadramento geologico: La frana ha coinvolto un settore di parete costituito da quarziti bianche appartenenti al Permo-Carbonifero Assiale.
Secondo quanto riportato nella cartografia geologica ufficiale d'Italia (F. 79) appartengono alla formazione delle quarziti conglomeratiche biancastre, rosse o rosso violacee con intercalazioni di micascisti nodulari scuri (Werfeniano inf. - Permiano Sup.).

Formazione Descrizione
QUARZITI

DANNI
Codice Danno Dettaglio danno Grado Data min Data max Descrizione

Tipo danno:

Persone:

Edifici coinvolti:

Edifici a rischio:

Costi:


SISTEMA DI MONITORAGGIO RERCOMF
Codice Comune Località Gestore



IDROGEOLOGIA

Descrizione:

Sorgenti: Falda: acque assenti: N
acque stagnanti: N ruscellamento diffuso: N ruscellamento concentrato: N

STATO DELLE CONOSCENZE

INTERVENTI

Gruppo Tipo Realizzazione


BIBLIOGRAFIA
ID Titolo Autori Anno