SIFRAP Scheda di II livello

Arpa Piemonte

SIFRAP - Sistema Informativo Fenomeni Franosi in Piemonte

Codice frana: 006-01347-00

Scheda riassuntiva delle informazioni contenute nel Sistema Informativo Geologico
di Arpa Piemonte per i dissesti di versante

SNPA



GENERALITA'
Provincia: Alessandria
Ultimo aggiornamento: 2016-02-29
Comune: Rocca Grimalda
Località: Rocca Grimalda

DESCRIZIONE GENERALE

Il concentrico di Rocca Grimalda si sviluppa con andamento prevalente sudovest-nordest, in corrispondenza della sommità di un rilievo naturale delimitato a nordovest da rio Fontane e a sudest dalla valle del Torrente Orba, collegato all'altopiano da una stretta sella naturale sul suo lato meridionale.
I versanti che bordano il rilievo su cui ha sede il concentrico di Rocca Grimalda, di altezza decametrica, hanno andamento irregolare, con incisioni profonde e localizzate; si caratterizzano per un profilo subverticale e per essere rivestiti da vegetazione arbustiva e arborea.
Le caratteristiche geologiche e geomorfologiche di tali versanti, soprattutto in occasione di eventi meteorologici significativi, favoriscono l'innesco di frane superficiali che tendono a coinvolgere il bordo superiore e, per conseguenza, le infrastrutture presenti.




METODI DI STUDIO

Metodologie utilizzate: Fotointerpretazione, Monitoraggio, Dato storico/archivio

Note sulla metodologia e sui sopralluoghi eseguiti
Sopralluoghi effettuati da Arpa Piemonte:

- 12 ottobre 2015: analisi della strumentazione di monitoraggio esistente, rilievo fotografico.
- 22 febbraio 2016: analisi dei luoghi, rilievo fotografico.

Immagini aeree consultate
Volo:Alluvione 2000 - Regione PiemonteStrisciata:7CFotogramma:70


CLASSIFICAZIONE E DESCRIZIONE MOVIMENTO

Tipo di movimento principale: Complesso

Stato attività: Quiescente

Data ultima valutazione stato di attività: ottobre 2015

Dati utilizzati per determinare lo stato di attività: Rilevamento su terreno,

Descrizione: Le problematiche principali a carico dei versanti sono le seguenti:

- scivolamento/fluidificazione della coltre sul substrato: si tratta di fenomeni corticali, più localizzati sul settore sudest e diffusi nei settori nordovest e est; lo spessore di materiale interessato varia tra 0,5 e 1,5 metri
- fenomeni rotazionali evolventi in colata: questi fenomeni si concentrano nel settore nordovest; il distacco si verifica in prossimità del ciglio del versante, il materiale coinvolto corrisponde ai depositi alluvionali antichi e ai terreni di riporto
- instabilità per crollo: tale tipologia è presente sul versante sudest; risulta legata alle caratteristiche litologiche dei materiali che affiorano in questa zona. Lo spostamento della sede della strada provinciale a seguito dell'evento del 1977, ha sostanzialmente eliminato le problematiche relative alla caduta di blocchi.

(fonte 332271)


ATTIVAZIONI
ID Data Attendibilità Descrizione

Attivazione principale: 1977-11-06 (Data certa)Data compresa tra il 1977/11/06 e il 1977/11/06

Fonti:


CAUSE

Materiale debole, precipitaz. eccezionali prolungate, perdite d'acqua, contrasto di permeabilità 

SEGNI PRECURSORI


GEOMORFOLOGIA

Settore Sud Orientale.
Tale settore è caratterizzato da ripide scarpate impostate entro bancate arenacee o calcareo bioclastiche, con andamento subverticale. Il deflusso concentrato delle acque determina il manifestarsi di processi di colamento superficiale, che coinvolgono le sottili coltri di copertura sul substrato sostanzialmente impermeabile. L'azione di alterazione ed erosione superficiale implica inoltre l'accenturasi dell'acclività del pendio, con forme strapiombanti o aggettanti e conseguenti locali fenomeni di crollo.

Settore Nord Occidentale
Le caratteristiche dei fenomeni di instabilità manifestatisi in tale settore sono direttamente connesse alla situazione idrogeologica evidenziatasi in occasione dell'evento alluvionale del 1977. Il temporaneo innalzamento della falda entro i termini di copertura alluvionali ha causato instabilizzazioni delle porzioni prossime alla scarpata; i fenomeni che si sono sviluppati corrispondono a processi di scivolamento rotazionale nella porzione sommitale del versante evolutisi in colamenti superficiali rapidi.

(fonte 332271)


MORFOMETRIA FRANA
Quota corona Qc (m): 280
Quota unghia Qt (m): 180
Lungh. orizz. Lo (m):
Dislivello H (m): 100
Pendenza (°): 0
Testata: - Unghia:
Azimut movim. (°):
Area totale A (m2): 202992
Larghezza La (m):
Volume massa sp. (m3):
Profondità sup. sciv. Dr (m):
Esposizione:


GEOLOGIA

Inquadramento geologico: Il centro storico di Rocca Grimalda sorge su di un terrazzo che si affaccia sul Torrente Orba, con ripide scarpate costituite prevalentemente da bancate arenacee subverticali con direzione circa est-ovest (Arenarie di Serravalle).
Alla base della scarpata su-orientale della rocca affiorano le sottostanti Marne di Cessole costituite da marne sabbiose con intercalazioni di strati di arenarie grossolane.
In discordanza sul substrato miocenico si ha una modesta copertura quaternaria che costituisce la superficie del terrazzo.
(fonte 187648)

Formazione Descrizione
Arenarie, sabbie e conglomerati, mal stratificati, fossiliferi, passanti verso il basso ad arenarie grigio-gillastre, povere di fossili, in potenti bancate regolari, calcari bioclastici, calcari arenacei, brecce intraformazionali, alternanti a marne sabiose; verso la base le marne diventano più abbondanti; alla sommità sono localmete presenti calcari biostromali e conglomerati con noduli di corallinacee. Serravalliano.
Marne sabbiose, grigiastre, compatte, con intercalazioni di straterelli arenacei, facenti passagiio alle Arenarie di Serravalle;marne argillose grigio-bluastre, a stratificazione poco evidente; alla base sono presenti marne argillose con interstrati calcarei, calcareo-marnosi e arenacei grigiastri e giallastri; macrofauna a gasteropodi. Langhiano.

DANNI
Codice Danno Dettaglio danno Grado Data min Data max Descrizione
96Nuclei/centri abitaticentro abitato minoregrave1977/10/071977/10/07I cedimenti dei versanti provocarono lesioni in numerosi fabbricati compresi tra Via delle Grazie e la Via ai Piaggi; le abitazioni di questa zona vennero evacuate con ordinanza di sgombero. Queste lesioni risultarono più marcatamente evidenti nei fabbricati non dotati di piani sotterranei e soprattutto su quelli posti in terreno di riporto. (fonte 220298)
2710Strutture servizio pubblicochiesamedio1977/10/071977/10/07Crollo del muro di sostegno del piazzale antistante la Chiesa di S. Limbania dell'altezza di 4 metri per una lunghezza di circa 30 metri. Tale crollo è dovuto alla spinta dei terreni retrostanti il muro, impregnati dalle acque meteoriche, su di una vecchia struttura di scarsa coesione e resistenza. (fonte 220298)

Tipo danno:

Persone:

Edifici coinvolti:

Edifici a rischio:

Costi:


SISTEMA DI MONITORAGGIO RERCOMF
Codice Comune Località Gestore
1RCGARocca GrimaldaConcentricoNON ATTIVO


Data ultimo aggiornamento descrizione:2016-06-09

Il concentrico di Rocca Grimalda, già a partire dall'inverno del 1982, è stato oggetto di monitoraggio inclinometrico effettuato su 9 tubi dei quali 7 (S1, S2, S3, S5, S6, S7, S8) ubicati lungo il perimetro nordoccidentale del concentrico, sull'orlo della scarpata, e 2 (S4, S11) sul bordo orientale dell'abitato, alla sommità della rupe che sovrasta il Torrente Orba.
I risultati dei controlli effettuati fino all'inverno del 1984 mostrarono l'assenza di movimenti per gli strumenti S1, S4, S6, S7, S11 e la presenza di anomalie lungo le verticali S2, S3, S5, S8 (fonte 220313).
Il monitoraggio degli inclinometri è ripreso con continuità dal mese di dicembre del 1988 quando è stata effettuata una nuova misura di zero; l'ultima misura di esercizio risale al mese di giugno 2016.
Alla data dell'ultima misura risultavano misurabili gli strumenti S5, S6, S7, S8; gli altri inclinometri sono andati persi nel tempo a causa di lavori antropici.
Nel periodo di misura pari a 28 anni non sono emerse deformazioni in profondità imputabili alla dinamica di versante.
Essendo il sistema di monitoraggio inclinometrico poco idoneo a tenere sotto controllo i dissesti superficiali rapidi che interessano i versanti sottostanti il centro storico di Rocca Grimalda le misure sono state interrotte a aprtire dall'autunno 2016.


IDROGEOLOGIA

Descrizione: La situazione idrogeologica è anomala, con livello freatico eccessivamente elevato, se raffrontato alla situazione morfologica e geostrutturale, cioè di una rocca collegata al retrostante altipiano da una modesta sella.
Nel centro storico sono presenti oltre 80 pozzi, che in tempi storici fornivano l'approvvigionamento idrico al paese; le misure effettuate in 41 di essi e l'utilizzo di 11 sondaggi, nei primi anni '80, hanno permesso di verificare che la falda ha modeste oscillazioni stagionali ed una rapida risposta agli eventi meteorici.
(fonte 187648)

Sorgenti: Falda: acque assenti:
acque stagnanti: ruscellamento diffuso: ruscellamento concentrato:

STATO DELLE CONOSCENZE
Inclinometri, piezometri, relazione geologica, analisi geotecniche lab.

INTERVENTI

Lo studio realizzato nel 1984 (fonte 220313), per la risoluzione dei dissesti sui versanti che sostengono il concentrico di Rocca Grimalda, suggeriva i seguenti interventi:

- sistemazione e manutenzione delle infrastrutture;
- manutenzione boschiva;
- sistemazione superficiale forestale dei versanti;
- sistemazione idraulica del Rio Fontane;
- sistemazione idraulica della vallecola sottostante la via Torricella;
- interventi puntuali di difesa e consolidamento dei versanti.

Successivamente lo studio del 1987 (fonte 243269), conseguente alla concessione di un finanziamento da parte della Regione Piemonte per la realizzazione di opere di consolidamento, stabilì un preventivo totale di spesa di 3.200.000.000 di lire a fronte di circa 544.000.000 lire disponibili; attraverso la somma a disposizione vennero attuati interventi di consolidamento sul settore orientale.

Un successivo studio del 2002 (fonte 332271) si prefisse di completare le opere di consolidamento del concentrico intervenendo nei settori ad alto rischio ovvero sul versante occidentale che raccorda l'abitato al Rio Fontane, sui settori nord (tra la vallecola del Rio Fontane e il fondovalle del Torrente Orba) e sud (tra le pertinenze del castello e la cappella di Santa Limbania) del versante orientale, nel concentrico. L'importo finanziato era pari a 4.000.000.000 di lire.

Gruppo Tipo Realizzazione


BIBLIOGRAFIA
ID Titolo Autori Anno
242255PERIMETRAZIONE DELLE AREE A RISCHIO IDROGEOLOGICO MOLTO ELEVATO PS267 COMUNE DI ROCCA GRIMALDA Autorita` di Bacino del Po
185643Carta geomorfologica, dei dissesti e della dinamica fluvialePaolo Pastorino2005
332271Inteventi di consolidamento dell'abitato di Rocca Grimalda (AL)Massimo Tuberga, Luigi Marenco, Ugo Gaia, Giovanni Pizzorno2002
243269Progetto generale dei lavori di consolidamento del centro storico di Rocca GrimaldaGaia & Rivera Studio1987
220313Dissesto idrogeologico del centro storico di Rocca GrimaldaAndrea Lazzari, Giuseppe Ben, Alberto Olivero1984
187648Dissesto idrogeologico del centro storico di Rocca GrimaldaAndrea Lazzari, Giuseppe Ben, Alberto Olivero1984
220298Relazione del sopralluogo compiuto il 12/5/1978 in comune di Rocca Grimalda (AL) Commissione Regionale per I Movimenti Franosi1978