SIFRAP Scheda di II livello

Arpa Piemonte

SIFRAP - Sistema Informativo Fenomeni Franosi in Piemonte

Codice frana: 006-50020-00

Scheda riassuntiva delle informazioni contenute nel Sistema Informativo Geologico
di Arpa Piemonte per i dissesti di versante

SNPA



GENERALITA'
Provincia: Alessandria
Ultimo aggiornamento: 2018-09-28
Comune: Casasco
Località: Polverola

DESCRIZIONE GENERALE

La frazione di Polverola di Casasco sorge al piede di un rilievo collinare interessato da diffusi ed estesi fenomeni franosi. L'abitato è stato edificato su un terrazzo costituito presumibilmente da un accumulo di un'antica frana. Tutti i fabbricati sul lato NE dell'abitato sono interessati da evidenti lesioni. Il movimento è in prima anlisi imputabile all'azione erosiva del rio che scorre ad est dell'abitato (Fonti: 186609, 183874).



METODI DI STUDIO

Metodologie utilizzate: Fotointerpretazione, Rilevamento sul terreno

Note sulla metodologia e sui sopralluoghi eseguiti

Immagini aeree consultate
Volo:Volo IGMStrisciata:73Fotogramma:54


CLASSIFICAZIONE E DESCRIZIONE MOVIMENTO

Tipo di movimento principale: Complesso

Stato attività: Attivo/riattivato/sospeso

Data ultima valutazione stato di attività: 09/04/2015

Dati utilizzati per determinare lo stato di attività: Rilevamento su terreno, monitoraggio, dati da Satellite,

Descrizione: Il fenomeno si configura come un movimento di tipo complesso, la cui componente di movimento principale è costituita da una colata per deformazione viscosa di termini prevalentemente argillosi (Proeff: 600220). I dati di monitoraggio evidenziano tuttavia una superfice di movimento netta e ben identificabile che nella zona immediatamente al di sotto del nucleo abitato raggiunge una profondità fino a 16m dal p.c.


ATTIVAZIONI
ID Data Attendibilità Descrizione
11980/10/18attendibile

Attivazione principale:

Fonti:


CAUSE

Precipitaz. eccezionali prolungate, erosione fluviale base versante

SEGNI PRECURSORI

Lesioni dei manufatti


GEOMORFOLOGIA

L'area in oggetto è interessata da una condizione di diffuso dissesto, le cui principali evidenze sono rappresentate sia da evidenze morfologiche (ondulazioni trasversali alla linea di massima pendenza del versante, piccole fessurazioni trasversali), che da evidenze sui manufatti (diffuse lesioni sugli edifici, prevalentemente coinvolgenti la parte meno recente, viabilità stradale localmente dissestata); tali elementi testimoniano una situazione di instabilità gravitativa diffusa che dura con probabilità da diverso tempo (Fonte: 186588).


MORFOMETRIA FRANA
Quota corona Qc (m): 420
Quota unghia Qt (m): 255
Lungh. orizz. Lo (m): 713
Dislivello H (m): 165
Pendenza (°): 13
Testata: In cresta - Unghia: Fondovalle
Azimut movim. (°): 185
Area totale A (m2): 0
Larghezza La (m): 128
Volume massa sp. (m3): 0
Profondità sup. sciv. Dr (m): 16.00
Esposizione: SW


GEOLOGIA

Inquadramento geologico: La parte alta del versante è impostata in alternanze di marne argilloso-siltose ed argille, con locali straterelli arenacei e calcarei (Calari di Zebedassi), mentre nella parte bassa del versante è presente la formazione di Antogola, costituita da marne grigio-verdastre con intercalazioni arenacee e rari livelli cineritici e masse sabbiose. L'inensa alterazione della frazione argillosa consente la formazione di una coltre di copertura pressoche continua di terreni eluvio-colluviali, di natura prevalentemente limoso-argillosa o limoso sabbiosa di colore da grigio nocciola a grigio-ocraceo.

Formazione Descrizione
CALCARI DI ZEBEDASSIAlternanze di marne argilloso-siltose e argille con straterelli arenacei e calcarei: PALEOCENE-TURONIANO
FORMAZIONE DI ANTOGNOLAMarne grigio verdastre straterellate o in banchi o massicce, con intercalazioni di starterelli arenacei e di livelli cineritici nella porzione sup e con masse sabbiose in quella mediana; MIOCENE PRELANGHIANO- EOCENE SUP.

DANNI
Codice Danno Dettaglio danno Grado Data min Data max Descrizione
672Nuclei/centri abitaticentro abitato minoremedioBuona parte degli edifici presenti nella frazione presentano lesioni di diversa gravità.
673Stradecomunalenon valutabileStrada dissestata in più punti.

Tipo danno: diretto caduta in un invaso sbarramento corso d'acqua rottura di diga di frana rottura di diga di frana

Persone: morti: Sferiti Sevacuati 0a rischio 0

Edifici coinvolti: 3 privati,

Edifici a rischio: 0 privati, 0 pubblici.

Costi:


SISTEMA DI MONITORAGGIO RERCOMF
Codice Comune Località Gestore
1CASACasascoPolverolaArpa Piemonte


Data ultimo aggiornamento descrizione:2021-10-20

All'interno del perimetro di frana nel corso degli anni sono state installate 7 verticali inclinometriche ed 8 piezometri; attualmente risultano attivi solo due degli inclinometri installati nel 1999 poiché gli altri sono stati tranciati dal 2009 dal movimento stesso. Un nuovo inclinometro (I1CASA8) è stato installato nel febbraio 2017.
L'analisi delle serie storiche degli strumenti non più attivi permette di valutare gli spostamenti in profondità. Lo strumento posizionato più a monte (I1CASA6) ha registrato un movimento netto alla profondità di 6m dal p.c., con una velocità di deformazione di circa 11 mm/y. I quattro inclinometri posizionati al piede invece individuano una superficie di scivolamento più profonda, compresa tra 10 e 16,5m; la massima velocità di deformazione, pari a circa 16 mm/y, è stata raggiunta a 14,5m dal p.c. dallo strumento I1CASA4. L'inclinometro fisso, in funzione dal 2001 al 2006, ha misurato un incremento graduale e continuo alla profondità di 13,7 m.
I due inclinometri attivi dal 1999 (I1CASA0 e I1CASA1) registrano un movimento molto superficiale (fino a 3 m dal p.c.) con una velocità media di deformazione in testa tubo dell'ordine di 2 mm/y. L'inclinometro di recente installazione I1CASA8 evidenzia una deformazione alla profondità di 8,50 m da p.c. avente una direzione di orientamento coerente con l'assetto geomorfologico del versante, di entità complessiva a tale profondità, rispetto alla misura d'origine (febbraio 2018), di circa 5mm.

I dati PSInSAR (periodo di riferimento 1992-2010) evidenziano la presenza di alcuni riflettori concentrati nella porzione meridionale dell'abitato, con una velocità di allontanamento lungo la LOS pari a circa 4,7 mm/y per i dati PST_envisat_desce e -7mm/y per quelli PST_ers_desce.


IDROGEOLOGIA

Descrizione: Il rio che fiancheggia l'abitato sul lato orientale drena un'ampia porzione di versante soggetta a colate e fluidificazione della coltre ed appare in vistosa fase di erosione di fondo e rimontante. Scorrendo in un'incisione posta a diversi metri di quota al di sotto del piano di posa delle fondazioni (spesso assenti) degli edifici, coinvolge dapprima la parte nord-orientale dell'abitato, dove risulta inizialmente in battuta diretta da monte, quindi aggira da est l'abitato ed erode al piede la sponda su cui sorgono gli edifici maggiormente lesionati. Si può dunque ipotizzare, oltre ad un'azione erosiva diretta lungo l'impluvio, anche un'inflitrazione d'acqua del rio da monte (NE), con conseguente imbibizione del substrato marnoso-argilloso della porzione orientale dell'abitato. Inoltre, dall'esame a scala vasta della morfologia del versante, non si può escludere che il substrato stesso su cui sorge la frazione sia in realtà un antico accumulo di frana parzialmente rimodellato ed in parte riattivato per saturazione d'acqua ed erosione al piede (Fonti: 183874).

Sorgenti: localizzate Falda: in pressione acque assenti: N
acque stagnanti: N ruscellamento diffuso: N ruscellamento concentrato: S

STATO DELLE CONOSCENZE
Indagine PSInSAR/SqueeSAR, relaz. Sopralluogo, inclinometri, piezometri, fessurimetri, relazione geologica, perforaz. Geognostiche

INTERVENTI

Interventi localizzati di consolidamento mediante sottofondazione con micropali di alcune strutture non hanno avuto esiti positivi, presumibilmente a causa di un insufficiente collegamento con le strutture murarie esistenti (Fonti: 186609).

Gruppo Tipo Realizzazione
Mitigazione danniconsolid. EdificiRealizzati
Drenaggiotrincee drenantin.d.
Sostegnomurin.d.


BIBLIOGRAFIA
ID Titolo Autori Anno
186609Indagine geognostica e monitoraggio del movimento franoso frazione Polverola (Casasco - Al). Proposte di intervento
186588Indagini geognostiche e monitoraggio movimento franoso frazione Polverola (Comune di Casasco - Al)Andrea Morelli di Popolo e Ticineto1999
183874L.R. 38/1978 - Comune di Casasco (Al). Movimento franoso in frazione PolverolaCarlo Piccini1997
186627Aggravamento dissesto nell`abitato della frazione Polverola (Casasco). Richiesta di finanziamentoMauro Forno1997
186620Comune di Casasco (Al). Movimento franoso in localita` PolverolaCarlo Piccini1997