View In:
ArcGIS Online Map Viewer
View Footprint In:
ArcGIS Online Map Viewer
Service Description: I punti della rete piezometrica sono stati selezionati tra piezometri esistenti realizzati durante le attività di bonifica di siti industriali dismessi, nella progettazione di opere sotterranee e di impianti geotermici del territorio comunale di Torino e comuni limitrofi. Per ogni piezometro sono disponibili informazioni anagrafiche e dati tecnici relativi alla perforazione, all'ubicazione e allo stato dello strumento. Le campagne di misura piezometrica hanno origine dal 2012 e sono aggiornate con cadenza semestrale, ove diposnibili sono presenti dati in continuo e campagne di misura precedenti al 2012. Storia del dato: La RPM nata nell'ambito della Convenzione tra Arpa Piemonte e Città di Torino con l'obiettivo di fornire indicazioni delle oscillazioni della falda fratica in ambito di pianura a scopo di progettazione e monitoraggio di opere nel sottosuolo. Le misure di soggiacenza sono riferite alla quota del piezometro in molti casi rilevata da Arpa Piemonte utilizzando strumenti di posizionamento GPS di precisione, in altri casi sono riferibili a quanto dichiarato dal realizzatore.
Per la descrizione completa si rimanda alla scheda metadati
All Layers and Tables Has Versioned Data: false
MaxRecordCount: 2000
Supported Query Formats: JSON
Supports Query Data Elements: true
Layers:
Description: I punti della rete piezometrica sono stati selezionati tra piezometri esistenti realizzati durante le attività di bonifica di siti industriali dismessi, nella progettazione di opere sotterranee e di impianti geotermici del territorio comunale di Torino e comuni limitrofi. Per ogni piezometro sono disponibili informazioni anagrafiche e dati tecnici relativi alla perforazione, all'ubicazione e allo stato dello strumento. Le campagne di misura piezometrica hanno origine dal 2012 e sono aggiornate con cadenza semestrale, ove diposnibili sono presenti dati in continuo e campagne di misura precedenti al 2012. Storia del dato: La RPM nata nell'ambito della Convenzione tra Arpa Piemonte e Città di Torino con l'obiettivo di fornire indicazioni delle oscillazioni della falda fratica in ambito di pianura a scopo di progettazione e monitoraggio di opere nel sottosuolo. Le misure di soggiacenza sono riferite alla quota del piezometro in molti casi rilevata da Arpa Piemonte utilizzando strumenti di posizionamento GPS di precisione, in altri casi sono riferibili a quanto dichiarato dal realizzatore.
Per la descrizione completa si rimanda alla scheda metadati
Service Item Id: fd474acb46cd42de989a04d419111c01
Copyright Text: Arpa Piemonte, Comune di Torino
Spatial Reference:
32632
(32632)
Initial Extent:
XMin: 385981.1591444828
YMin: 4983682.291349115
XMax: 403130.0314555322
YMax: 4999624.082842154
Spatial Reference: 32632
(32632)
Full Extent:
XMin: 388722.950018092
YMin: 4984569.95201004
XMax: 400388.240581923
YMax: 4998736.42218123
Spatial Reference: 32632
(32632)
Units: esriMeters
Document Info:
Title: Arpa Piemonte, Città di Torino – Rete Piezometrica Metropolitana
Author:
Comments: <DIV STYLE="text-align:Left;font-size:12pt"><DIV><P><SPAN>I punti della rete piezometrica sono stati selezionati tra piezometri esistenti realizzati durante le attività di bonifica di siti industriali dismessi, nella progettazione di opere sotterranee e di impianti geotermici del territorio comunale di Torino e comuni limitrofi. Per ogni piezometro sono disponibili informazioni anagrafiche e dati tecnici relativi alla perforazione, all'ubicazione e allo stato dello strumento. Le campagne di misura piezometrica hanno origine dal 2012 e sono aggiornate con cadenza semestrale, ove diposnibili sono presenti dati in continuo e campagne di misura precedenti al 2012. Storia del dato: La RPM nata nell'ambito della Convenzione tra Arpa Piemonte e Città di Torino con l'obiettivo di fornire indicazioni delle oscillazioni della falda fratica in ambito di pianura a scopo di progettazione e monitoraggio di opere nel sottosuolo. Le misure di soggiacenza sono riferite alla quota del piezometro in molti casi rilevata da Arpa Piemonte utilizzando strumenti di posizionamento GPS di precisione, in altri casi sono riferibili a quanto dichiarato dal realizzatore. </SPAN></P><P><SPAN>Per la descrizione completa si rimanda alla </SPAN><A href="http://webgis.arpa.piemonte.it/gpserver_arpa/catalog/search/resource/details.page?uuid=ARLPA_TO%3A01-02-16-D_2015-10-15-10%3A30&title=Arpa%20Piemonte,%20Citt%C3%A0%20di%20Torino%20-%20Rete%20Piezometrica%20Metropolitana" STYLE="text-decoration:underline;"><SPAN>scheda metadati</SPAN></A></P></DIV></DIV>
Subject: Punti della Rete Piezometrica Metropolitana - Torino
Category:
Keywords: pozzi,piezometrie,_acqua
AntialiasingMode: null
TextAntialiasingMode: null
Enable Z Defaults: false
Supports ApplyEdits With Global Ids: false
Support True Curves : true
Only Allow TrueCurve Updates By TrueCurveClients : false
Supports Return Service Edits Option : true
Supports Dynamic Layers: false
Child Resources:
Info
Query Data Elements
Relationships
Supported Operations:
Query
Query Contingent Values
QueryDomains
Extract Changes