View In:
ArcGIS JavaScript
ArcGIS Online Map Viewer
ArcGIS Earth
ArcMap
ArcGIS Pro
View Footprint In:
ArcGIS Online Map Viewer
Service Description: I dati sono prodotti secondo il quadro normativo previsto a livello europeo dalla direttiva 2006/118/CE e dalla direttiva quadro acque (Water Framework Directive, WFD 2000/60/CE), recepita a livello nazionale dal Decreto 260/2010 e successivi decreti figli, finalizzati ad un'efficace gestione e tutela delle risorse idriche.
Per le acque sotterranee, costituite dagli acquiferi del sistema di pianura, suddivisi in superficiali e profondi, dagli acquiferi dei principali fondovalle alpini e appenninici nonché dagli acquiferi dei sistemi montani e collinari, le Direttive definiscono l’obiettivo di qualità ambientale che ogni corpo idrico sotterraneo (Ground Water Body, GWB) deve raggiungere, vale a dire il conseguimento o il mantenimento del “buono” stato ambientale delle acque entro il 2015 con possibilità di motivate deroghe che possono far differire l’obiettivo fino al 2027.
La rete di monitoraggio della qualità delle acque sotterranee annovera:
- 13 GWB relativi al sistema idrico sotterraneo superficiale di pianura;
- 4 GWB relativi al sistema idrico sotterraneo superficiale dei fondovalle;
- 5 GWB afferenti ai complessi idrogeologici collinare e montano;
- 6 GWB relativi al sistema idrico sotterraneo profondo.
Per la descrizione completa si rimanda alla scheda metadati
Map Name: monitoraggio_acque_sotterranee
Legend
All Layers and Tables
Dynamic Legend
Dynamic All Layers
Layers:
Description: I dati sono prodotti secondo il quadro normativo previsto a livello europeo dalla direttiva 2006/118/CE e dalla direttiva quadro acque (Water Framework Directive, WFD 2000/60/CE), recepita a livello nazionale dal Decreto 260/2010 e successivi decreti figli, finalizzati ad un'efficace gestione e tutela delle risorse idriche.
Per le acque sotterranee, costituite dagli acquiferi del sistema di pianura, suddivisi in superficiali e profondi, dagli acquiferi dei principali fondovalle alpini e appenninici nonché dagli acquiferi dei sistemi montani e collinari, le Direttive definiscono l’obiettivo di qualità ambientale che ogni corpo idrico sotterraneo (Ground Water Body, GWB) deve raggiungere, vale a dire il conseguimento o il mantenimento del “buono” stato ambientale delle acque entro il 2015 con possibilità di motivate deroghe che possono far differire l’obiettivo fino al 2027.
La rete di monitoraggio della qualità delle acque sotterranee annovera:
- 13 GWB relativi al sistema idrico sotterraneo superficiale di pianura;
- 4 GWB relativi al sistema idrico sotterraneo superficiale dei fondovalle;
- 5 GWB afferenti ai complessi idrogeologici collinare e montano;
- 6 GWB relativi al sistema idrico sotterraneo profondo.
Per la descrizione completa si rimanda alla scheda metadati
Service Item Id: b80f3ebefdcd4c00bf4e8037dfd666a3
Copyright Text: Arpa Piemonte
Spatial Reference:
32632
(32632)
Single Fused Map Cache: false
Initial Extent:
XMin: 262798.36904185894
YMin: 4888426.146087601
XMax: 585267.9434724831
YMax: 5134707.854031869
Spatial Reference: 32632
(32632)
Full Extent:
XMin: 314453.380388843
YMin: 4879723.99999349
XMax: 517049.00001695
YMax: 5145994.00001484
Spatial Reference: 32632
(32632)
Units: esriMeters
Supported Image Format Types: PNG32,PNG24,PNG,JPG,DIB,TIFF,EMF,PS,PDF,GIF,SVG,SVGZ,BMP
Document Info:
Title: monitoraggio_acque_sotterranee
Author:
Comments: <DIV STYLE="text-align:Left;"><DIV><DIV><P><SPAN>I dati sono prodotti secondo il quadro normativo previsto a livello europeo dalla direttiva 2006/118/CE e dalla direttiva quadro acque (Water Framework Directive, WFD 2000/60/CE), recepita a livello nazionale dal Decreto 260/2010 e successivi decreti figli, finalizzati ad un'efficace gestione e tutela delle risorse idriche.</SPAN></P><P><SPAN>Per le acque sotterranee, costituite dagli acquiferi del sistema di pianura, suddivisi in superficiali e profondi, dagli acquiferi dei principali fondovalle alpini e appenninici nonché dagli acquiferi dei sistemi montani e collinari, le Direttive definiscono l’obiettivo di qualità ambientale che ogni corpo idrico sotterraneo (Ground Water Body, GWB) deve raggiungere, vale a dire il conseguimento o il mantenimento del “buono” stato ambientale delle acque entro il 2015 con possibilità di motivate deroghe che possono far differire l’obiettivo fino al 2027.</SPAN></P><P><SPAN>La rete di monitoraggio della qualità delle acque sotterranee annovera: </SPAN></P><P><SPAN>- 13 GWB relativi al sistema idrico sotterraneo superficiale di pianura; </SPAN></P><P><SPAN>- 4 GWB relativi al sistema idrico sotterraneo superficiale dei fondovalle; </SPAN></P><P><SPAN>- 5 GWB afferenti ai complessi idrogeologici collinare e montano; </SPAN></P><P><SPAN>- 6 GWB relativi al sistema idrico sotterraneo profondo. </SPAN></P><P><SPAN>Per la descrizione completa si rimanda alla </SPAN><A href="http://webgis.arpa.piemonte.it:80/gpserver_arpa/catalog/search/resource/details.page?uuid=ARLPA_TO:01.02.17-D_2016-05-09-17:07&title=Arpa%20Piemonte%20-%20Monitoraggio%20della%20qualit%C3%A0%20delle%20acque%20sotterranee%20in%20Piemonte" STYLE="text-decoration:underline;"><SPAN>scheda metadati</SPAN></A></P></DIV></DIV></DIV>
Subject: Stato di Qualità delle acque sotterranee definito sulla base di Stato Quantitativo, Stato Chimico e Stato Complessivo.
Category:
Keywords: _acqua,Stato Chimico,GWB,Falda profonda,Falda superficiale,acqua,stato quantitativo,Grownd water basin,Stato Quantitativo,Stato Chimico,Stato Complessivo
AntialiasingMode: Fast
TextAntialiasingMode: Force
Supports Dynamic Layers: true
MaxRecordCount: 2000
MaxImageHeight: 4096
MaxImageWidth: 4096
Supported Query Formats: JSON, geoJSON, PBF
Supports Query Data Elements: true
Min Scale: 0
Max Scale: 0
Supports Datum Transformation: true
Child Resources:
Info
Dynamic Layer
Supported Operations:
Export Map
Identify
QueryDomains
QueryLegends
Find
Return Updates