ArcGIS REST Services Directory Login
JSON | SOAP

aria/aria_irea_anni (FeatureServer)

View In:   ArcGIS Online Map Viewer

View Footprint In:   ArcGIS Online Map Viewer

Service Description:

Dati dell'Inventario Regionale delle Emissioni in Atmosfera (IREA) con livello di dettaglio comunale

In particolare si tratta delle stime delle quantità di inquinanti emesse dalle diverse attività SNAP per ciascuna delle sorgenti emissive, singoli impianti industriali, strade e autostrade e fonti di emissione diffuse sul territorio.

Gli inquinanti considerati sono metano (CH4), monossido di carbonio (CO), anidride carbonica (CO2), protossido di azoto (N2O), ammoniaca (NH3), composti organici volatili non metanici (NMVOC), ossidi di azoto (NOx), anidride solforosa (SO2) e polveri inalabili (PM10).

L'elaborazione è stata effettuata per il rapporto dello stato dell'ambiente da ARPA Piemonte.

Per ulteriori approfondimenti sull'IREA, si rimanda al visualizzatore geografico realizzato da Regione Piemonte nell'ambito del Progetto AERA, disponibile all'indirizzo www.regione.piemonte.it/aeraw. Per quanto riguarda il rapporto stato ambiente, per la tematica sulle emissioni si rimanda a: http://relazione.ambiente.piemonte.gov.it/it/aria/fattori/emissioni-generale.

Per la descrizione completa si rimanda alla scheda metadati



All Layers and Tables

Has Versioned Data: false

MaxRecordCount: 2000

Supported Query Formats: JSON

Supports Query Data Elements: true

Layers: Description:

Dati dell'Inventario Regionale delle Emissioni in Atmosfera (IREA) con livello di dettaglio comunale

In particolare si tratta delle stime delle quantità di inquinanti emesse dalle diverse attività SNAP per ciascuna delle sorgenti emissive, singoli impianti industriali, strade e autostrade e fonti di emissione diffuse sul territorio.

Gli inquinanti considerati sono metano (CH4), monossido di carbonio (CO), anidride carbonica (CO2), protossido di azoto (N2O), ammoniaca (NH3), composti organici volatili non metanici (NMVOC), ossidi di azoto (NOx), anidride solforosa (SO2) e polveri inalabili (PM10).

L'elaborazione è stata effettuata per il rapporto dello stato dell'ambiente da ARPA Piemonte.

Per ulteriori approfondimenti sull'IREA, si rimanda al visualizzatore geografico realizzato da Regione Piemonte nell'ambito del Progetto AERA, disponibile all'indirizzo www.regione.piemonte.it/aeraw. Per quanto riguarda il rapporto stato ambiente, per la tematica sulle emissioni si rimanda a: http://relazione.ambiente.piemonte.gov.it/it/aria/fattori/emissioni-generale.

Per la descrizione completa si rimanda alla scheda metadati



Service Item Id: 4a17dac37bc444d7b3ab7d1f41bd81fd

Copyright Text: Arpa Piemonte

Spatial Reference: 32632  (32632)


Initial Extent: Full Extent: Units: esriMeters

Document Info: Enable Z Defaults: false

Supports ApplyEdits With Global Ids: false

Support True Curves : true

Only Allow TrueCurve Updates By TrueCurveClients : false

Supports Return Service Edits Option : true

Supports Dynamic Layers: false

Child Resources:   Info   Query Data Elements   Relationships

Supported Operations:   Query   Query Contingent Values   QueryDomains   Extract Changes