ArcGIS REST Services Directory Login
JSON | SOAP

aria/q_a_piemonte_wm (FeatureServer)

View In:   ArcGIS Online Map Viewer

View Footprint In:   ArcGIS Online Map Viewer

Service Description:

I dati sono il risultato dell'applicazione di un sistema modellistico di trasformazione chimica, trasporto e dispersione degli inquinanti, messo a punto da Arpa Piemonte a supporto dei compiti istituzionali della direzione Ambiente della Regione Piemonte in materia di valutazioni (annuali) della qualità dell'aria in ottemperanza a quanto previsto dall'articolo 5 del d.lgs 155/2010.

I campi di concentrazione degli inquinanti, prodotti dal sistema modellistico con cadenza oraria sulla griglia di calcolo, vengono aggregati dapprima su base comunale e successivamente temporalmente su base annuale per la costruzione degli indicatori definiti dal d.lgs 155/2010.

Nel dettaglio sono calcolati e resi disponibili:

- la media annua del particolato PM10 (espressa in microg/m3)

- il numero di giorni di superamento del valore limite (50 microg/m3) e delle soglie di valutazione superiore (35 microg/m3) ed inferiore (25 microg/m3) per la media giornaliera del PM10;

- il percentile 90.41 della distribuzione giornaliera di PM10, corrispondente al 36esimo valore più elevato;

- la media annua del particolato PM2.5 (espressa microg/m3);

- la media annua degli ossidi totali di azoto (espressa in microg/m3);

- la media annua del biossido di azoto (espressa in microg/m3);

- il percentile 93.1 della distribuzione del massimo giornaliero della media mobile su otto ore dell'ozono, corrispondente al 26esimo valore più elevato;

- il numero di superamenti del valore a lungo termine di 120 microg/m3 per il massimo giornaliero della media mobile su otto ore dell'ozono;

- il percentile 99.79 della distribuzione oraria di biossido di azoto, corrispondente al 19esimo valore più elevato;

Per la descrizione completa si rimanda alla scheda metadati



All Layers and Tables

Has Versioned Data: false

MaxRecordCount: 4500

Supported Query Formats: JSON

Supports Query Data Elements: true

Layers: Description:

I dati sono il risultato dell'applicazione di un sistema modellistico di trasformazione chimica, trasporto e dispersione degli inquinanti, messo a punto da Arpa Piemonte a supporto dei compiti istituzionali della direzione Ambiente della Regione Piemonte in materia di valutazioni (annuali) della qualità dell'aria in ottemperanza a quanto previsto dall'articolo 5 del d.lgs 155/2010.

I campi di concentrazione degli inquinanti, prodotti dal sistema modellistico con cadenza oraria sulla griglia di calcolo, vengono aggregati dapprima su base comunale e successivamente temporalmente su base annuale per la costruzione degli indicatori definiti dal d.lgs 155/2010.

Nel dettaglio sono calcolati e resi disponibili:

- la media annua del particolato PM10 (espressa in microg/m3)

- il numero di giorni di superamento del valore limite (50 microg/m3) e delle soglie di valutazione superiore (35 microg/m3) ed inferiore (25 microg/m3) per la media giornaliera del PM10;

- il percentile 90.41 della distribuzione giornaliera di PM10, corrispondente al 36esimo valore più elevato;

- la media annua del particolato PM2.5 (espressa microg/m3);

- la media annua degli ossidi totali di azoto (espressa in microg/m3);

- la media annua del biossido di azoto (espressa in microg/m3);

- il percentile 93.1 della distribuzione del massimo giornaliero della media mobile su otto ore dell'ozono, corrispondente al 26esimo valore più elevato;

- il numero di superamenti del valore a lungo termine di 120 microg/m3 per il massimo giornaliero della media mobile su otto ore dell'ozono;

- il percentile 99.79 della distribuzione oraria di biossido di azoto, corrispondente al 19esimo valore più elevato;

Per la descrizione completa si rimanda alla scheda metadati



Service Item Id: b8c02b189d5f4d02a97f4a31113c37af

Copyright Text: Arpa Piemonte

Spatial Reference: 102100  (3857)


Initial Extent: Full Extent: Units: esriMeters

Document Info: Enable Z Defaults: false

Supports ApplyEdits With Global Ids: false

Support True Curves : true

Only Allow TrueCurve Updates By TrueCurveClients : false

Supports Return Service Edits Option : true

Supports Dynamic Layers: false

Child Resources:   Info   Query Data Elements   Relationships

Supported Operations:   Query   Query Contingent Values   QueryDomains   Extract Changes