ArcGIS REST Services Directory Login
JSON | SOAP

meteorologia_clima/Atlante_piogge (FeatureServer)

View In:   ArcGIS Online Map Viewer

View Footprint In:   ArcGIS Online Map Viewer

Service Description:

Il servizio Atlante delle piogge intense consente di ricavare in un qualsiasi punto del territorio regionale le linee segnalatrici di probabilità pluviometrica per assegnato tempo di ritorno per le durate da 10 minuti a 24 ore che rappresentano lo strumento essenziale nella progettazione idraulica e nella valutazione probabilistica delle portate di piena.

L’analisi statistica ha utilizzato tutta la base dati disponibile comprensiva delle stazioni storiche del Servizio Idrografico e Mareografico Nazionale funzionati dal 1913 al 2002 e delle stazioni della rete regionale realizzata a partire dal 1987.

Per consultare la tabella delle piogge di assegnato tempo di ritorno per durate da 10 minuti a 24 ore e il grafico con le linee segnalatrici di probabilità pluviometrica occorre posizionarsi sulla mappa nel punto desiderato usando gli strumenti di navigazione presenti nella mappa in alto a sinistra oppure il mouse o lo strumento di localizzazione denominato "Trova luogo o indirizzo" presente in alto a destra.

Una volta posizionatisi nel punto desiderato interrogare il servizio con un click sulla mappa per visualizzare una finestra con un link alla scheda.

Approfondimenti metodologici

Questo servizio è stato realizzato nell'ambito del Progetto Interreg Italia Svizzera 2007-2013 STRADA cofinanziato dal FESR Fondo Europeo di Sviluppo Regionale.

Progetto STRADA

Per la descrizione completa si rimanda alla scheda metadati



All Layers and Tables

Has Versioned Data: false

MaxRecordCount: 2000

Supported Query Formats: JSON

Supports Query Data Elements: true

Layers: Description:

Approfondisci questo tema nella webapp specifica.

Il servizio Atlante delle piogge intense consente di ricavare in un qualsiasi punto del territorio regionale le linee segnalatrici di probabilità pluviometrica per assegnato tempo di ritorno per le durate da 10 minuti a 24 ore che rappresentano lo strumento essenziale nella progettazione idraulica e nella valutazione probabilistica delle portate di piena.

L’analisi statistica ha utilizzato tutta la base dati disponibile comprensiva delle stazioni storiche del Servizio Idrografico e Mareografico Nazionale funzionati dal 1913 al 2002 e delle stazioni della rete regionale realizzata a partire dal 1987.

Per consultare la tabella delle piogge di assegnato tempo di ritorno per durate da 10 minuti a 24 ore e il grafico con le linee segnalatrici di probabilità pluviometrica occorre posizionarsi sulla mappa nel punto desiderato usando gli strumenti di navigazione presenti nella mappa in alto a sinistra oppure il mouse o lo strumento di localizzazione denominato "Trova luogo o indirizzo" presente in alto a destra.

Una volta posizionatisi nel punto desiderato interrogare il servizio con un click sulla mappa per visualizzare una finestra con un link alla scheda.

Approfondimenti metodologici

Questo servizio è stato realizzato nell'ambito del Progetto Interreg Italia Svizzera 2007-2013 STRADA cofinanziato dal FESR Fondo Europeo di Sviluppo Regionale.

Progetto STRADA

Per la descrizione completa si rimanda alla scheda metadati



Service Item Id: 70f33e6014254476826ca6e86d509557

Copyright Text: Arpa Piemonte

Spatial Reference: 32632  (32632)


Initial Extent: Full Extent: Units: esriMeters

Document Info: Enable Z Defaults: false

Supports ApplyEdits With Global Ids: false

Support True Curves : true

Only Allow TrueCurve Updates By TrueCurveClients : true

Supports Return Service Edits Option : true

Supports Dynamic Layers: false

Child Resources:   Info   Query Data Elements   Relationships

Supported Operations:   Query   Query Contingent Values   QueryDomains   Extract Changes