ArcGIS REST Services Directory | Login |
Home > services > pianificazione > PPR_Tavola_P3 (FeatureServer) | Help | API Reference |
JSON | SOAP |
Il Piano Paesaggistico individua 76 “Ambiti di Paesaggio”, distintamente riconosciuti nel territorio regionale.
Sulla base dell'aggregazione di questi 76 Ambiti, sono stati perimetrati 12 Macroambiti, che suddividono il Piemonte non soltanto in ragione delle caratteristiche geografiche, ma anche alla luce delle componenti percettive che permettono l’individuazione di veri e propri paesaggi
dotati di identità propria. A loro volta i Macroambiti possono essere raggruppati in 7 categorie generali: paesaggio alpino, paesaggio appenninico, paesaggio collinare, paesaggio di pianura, paesaggio pedemontano, paesaggio urbanizzato della piana e della collina di Torino, paesaggio fluviale e lacuale; la categoria "paesaggio d'alta quota" costituisce un elemento trasversale che individua i territori eccedenti 1600 m s.l.m. di ogni altro Macroambito.
Per ogni Ambito di Paesaggio è stata elaborata una scheda descrittiva.
I dati sono a cura di Regione Piemonte, a cui si rimanda per approfondimenti tematici e per la metadocumentazione.
Il servizio è disponibile nella web application dedicata al PPR e disponibile sul Geoportale di Arpa Piemonte.
Il Piano Paesaggistico individua 76 “Ambiti di Paesaggio”, distintamente riconosciuti nel territorio regionale.
Sulla base dell'aggregazione di questi 76 Ambiti, sono stati perimetrati 12 Macroambiti, che suddividono il Piemonte non soltanto in ragione delle caratteristiche geografiche, ma anche alla luce delle componenti percettive che permettono l’individuazione di veri e propri paesaggi
dotati di identità propria. A loro volta i Macroambiti possono essere raggruppati in 7 categorie generali: paesaggio alpino, paesaggio appenninico, paesaggio collinare, paesaggio di pianura, paesaggio pedemontano, paesaggio urbanizzato della piana e della collina di Torino, paesaggio fluviale e lacuale; la categoria "paesaggio d'alta quota" costituisce un elemento trasversale che individua i territori eccedenti 1600 m s.l.m. di ogni altro Macroambito.
Per ogni Ambito di Paesaggio è stata elaborata una scheda descrittiva.
I dati sono a cura di Regione Piemonte, a cui si rimanda per approfondimenti tematici e per la metadocumentazione.
Il servizio è disponibile nella web application dedicata al PPR e disponibile sul Geoportale di Arpa Piemonte.