View In:
ArcGIS JavaScript
ArcGIS Online Map Viewer
ArcGIS Earth
ArcMap
ArcGIS Pro
View Footprint In:
ArcGIS Online Map Viewer
Service Description: Il Piano Paesaggistico individua 76 “Ambiti di Paesaggio”, distintamente riconosciuti nel territorio regionale.
Sulla base dell'aggregazione di questi 76 Ambiti, sono stati perimetrati 12 Macroambiti, che suddividono il Piemonte non soltanto in ragione delle caratteristiche geografiche, ma anche alla luce delle componenti percettive che permettono l’individuazione di veri e propri paesaggi
dotati di identità propria. A loro volta i Macroambiti possono essere raggruppati in 7 categorie generali: paesaggio alpino, paesaggio appenninico, paesaggio collinare, paesaggio di pianura, paesaggio pedemontano, paesaggio urbanizzato della piana e della collina di Torino, paesaggio fluviale e lacuale; la categoria "paesaggio d'alta quota" costituisce un elemento trasversale che individua i territori eccedenti 1600 m s.l.m. di ogni altro Macroambito.
Per ogni Ambito di Paesaggio è stata elaborata una scheda descrittiva.
I dati sono a cura di Regione Piemonte, a cui si rimanda per approfondimenti tematici e per la metadocumentazione.
Il servizio è disponibile nella web application dedicata al PPR e disponibile sul Geoportale di Arpa Piemonte.
Map Name: PPR_Tavola_P3
Legend
All Layers and Tables
Dynamic Legend
Dynamic All Layers
Layers:
Description: Il Piano Paesaggistico individua 76 “Ambiti di Paesaggio”, distintamente riconosciuti nel territorio regionale.
Sulla base dell'aggregazione di questi 76 Ambiti, sono stati perimetrati 12 Macroambiti, che suddividono il Piemonte non soltanto in ragione delle caratteristiche geografiche, ma anche alla luce delle componenti percettive che permettono l’individuazione di veri e propri paesaggi
dotati di identità propria. A loro volta i Macroambiti possono essere raggruppati in 7 categorie generali: paesaggio alpino, paesaggio appenninico, paesaggio collinare, paesaggio di pianura, paesaggio pedemontano, paesaggio urbanizzato della piana e della collina di Torino, paesaggio fluviale e lacuale; la categoria "paesaggio d'alta quota" costituisce un elemento trasversale che individua i territori eccedenti 1600 m s.l.m. di ogni altro Macroambito.
Per ogni Ambito di Paesaggio è stata elaborata una scheda descrittiva.
I dati sono a cura di Regione Piemonte, a cui si rimanda per approfondimenti tematici e per la metadocumentazione.
Il servizio è disponibile nella web application dedicata al PPR e disponibile sul Geoportale di Arpa Piemonte.
Service Item Id: 4cbca918b39941de88cf7b9d76ce7489
Copyright Text: Arpa Piemonte
Spatial Reference:
102100
(3857)
Single Fused Map Cache: false
Initial Extent:
XMin: 798567.2908322527
YMin: 5541883.345758069
XMax: 944302.4069293363
YMax: 5694646.8220640905
Spatial Reference: 102100
(3857)
Full Extent:
XMin: 781369.322699425
YMin: 5584274.978342053
XMax: 902687.0885647533
YMax: 5693950.472237753
Spatial Reference: 102100
(3857)
Units: esriMeters
Supported Image Format Types: PNG32,PNG24,PNG,JPG,DIB,TIFF,EMF,PS,PDF,GIF,SVG,SVGZ,BMP
Document Info:
Title: Regione Piemonte. Piano paesaggistico regionale- Tavola P3: Ambiti e unita di paesaggio
Author:
Comments: <DIV STYLE="text-align:Left;font-size:12pt"><DIV><DIV><P><SPAN>Il Piano Paesaggistico individua 76 “Ambiti di Paesaggio”, distintamente riconosciuti nel</SPAN><SPAN> </SPAN><SPAN>territorio regionale.</SPAN></P><P><SPAN>Sulla base dell'aggregazione di questi 76 Ambiti, sono stati perimetrati 12 Macroambiti, che</SPAN><SPAN> </SPAN><SPAN>suddividono il Piemonte non soltanto in ragione delle caratteristiche geografiche, ma anche alla</SPAN><SPAN> </SPAN><SPAN>luce delle componenti percettive che permettono l’individuazione di veri e propri paesaggi</SPAN></P><P><SPAN>dotati di identità propria. A loro volta i Macroambiti possono essere raggruppati in 7 categorie</SPAN><SPAN> </SPAN><SPAN>generali: paesaggio alpino, paesaggio appenninico, paesaggio collinare, paesaggio di pianura,</SPAN><SPAN> </SPAN><SPAN>paesaggio </SPAN><SPAN>p</SPAN><SPAN>edemontano, paesaggio urbanizzato della piana e della collina di Torino, paesaggio</SPAN><SPAN> </SPAN><SPAN>fluviale e lacuale; la categoria "paesaggio d'alta quota" costituisce un elemento trasversale che</SPAN><SPAN> </SPAN><SPAN>individua i territori eccedenti 1600 m s.l.m. di ogni altro Macroambito.</SPAN></P><P><SPAN>Per ogni Ambito di Paesaggio è stata elaborata una scheda</SPAN><SPAN> descrittiva.</SPAN></P><P><SPAN /></P><P><SPAN>I dati sono a cura di Regione Piemonte, a cui si rimanda per </SPAN><A href="https://www.regione.piemonte.it/web/temi/ambiente-territorio/paesaggio/piano-paesaggistico-regionale-ppr" STYLE="text-decoration:underline;"><SPAN>approfondimenti tematici </SPAN></A><SPAN>e per </SPAN><SPAN>la </SPAN><A href="https://www.geoportale.piemonte.it/cms/" STYLE="text-decoration:underline;"><SPAN>metadocumentazione</SPAN></A><SPAN>.</SPAN></P><P><SPAN /></P><P><SPAN>Il servizio è disponibile nella </SPAN><A href="https://webgis.arpa.piemonte.it/ppr_storymap_webapp/" STYLE="text-decoration:underline;"><SPAN>web application dedicata al PPR </SPAN></A><SPAN>e disponibile sul </SPAN><A href="https://geoportale.arpa.piemonte.it/" STYLE="text-decoration:underline;"><SPAN>Geoportale di Arpa Piemonte</SPAN></A><SPAN>.</SPAN></P><P><SPAN /></P></DIV></DIV></DIV>
Subject: Piano paesaggistico regionale (Ppr), approvato con D.C.R. n. 233-35836 del 3 ottobre 2017. Contenuti della Tavola P3: Ambiti e unita di paesaggio.
Category:
Keywords: _pianificazione,paesaggio,piano paesaggistico regionale,ambiti di paesaggio,unità di paesaggio,Tavola P3,Piemonte
AntialiasingMode: Fastest
TextAntialiasingMode: Force
Supports Dynamic Layers: true
Resampling: false
MaxRecordCount: 2000
MaxImageHeight: 4096
MaxImageWidth: 4096
Supported Query Formats: JSON, geoJSON, PBF
Supports Query Data Elements: true
Min Scale: 0
Max Scale: 0
Supports Datum Transformation: true
Child Resources:
Info
Dynamic Layer
Supported Operations:
Export Map
Identify
QueryDomains
QueryLegends
Find
Return Updates