Value: AML1b Label: AML1b - Peliti varicolori, Scisti ad equisetum, Carniole sup., calcari e dolomie del Triassico medio, Dolomie di S. Pietro dei Monti, Calcari di Costa Losera Description: N/A Symbol:
Value: AML4 Label: AML4 - Marne a Globigerina, Calcari a Nummuliti, F. a Microcodium, F. di Trucco, Calcari della Madonna dei Cancelli Description: N/A Symbol:
Value: CCP Label: CCP - Complesso caotico di La Pietra - argille varicolori inglobanti blocchi di varia origine (calcari, conglomerati, areniti) Description: N/A Symbol:
Value: DBM Label: DBM - Ortogneiss occhiadini a fengite e granato; meta-granitoidi a giadeite e ex-coesite; ortogneiss minuto a due miche e granato; scisti bianchi a granato, coesite, fengite, cianite. Metapeliti a giadeite; rare eclogiti Description: N/A Symbol:
Value: DMC3 Label: DMC3 - Calcescisti e calcescisti marmorei, generalmente filladici nelle porzioni geometricamente superiori, con locali intercalazioni di quarzomicascisti e quarziti Description: N/A Symbol:
Value: DMG Label: DMG - Micascisti a granato e cloritoide e micascisti grafitici, con intercalazioni di metaconglomerati e gneiss minuti e sporadiche quarziti Description: N/A Symbol:
Value: FIM Label: FIM - Metasedimenti silicei della Madonna della Guardia, Metabasalti del Monte Figogna, Metaoficalciti di Pietralavezzara, Serpentiniti del Bric dei Corvi Description: N/A Symbol:
Value: GNE Label: GNE - Serizzo Antigorio, Serizzo Formazza and Pioda di Crana ortogneiss intrusi negli scisti dell'Unita' Baceno. Sono presenti micascisti e anfiboliti Description: N/A Symbol:
Value: IVKa Label: IVKa - Anfiboliti migmatitiche a relitti di alta pressione (eclogiti/granuliti) associate alle unita kinzigitiche Description: N/A Symbol:
Value: MSC3 Label: MSC3 - Calcesciti con intercalzioni di scisti e filladi nerastre (black shales); marmi localmente laminati e sottili intercalazioni di livelli silicei e corpi di metabasiti Description: N/A Symbol:
Value: S1a Label: S1a - F.ne Molare, F.ne di Cardona, F.ne di Ranzano, Conglomerati di Savignone, Arenarie di Rio Trebbio, F.ne di Grue, F.ne di Dernice Description: N/A Symbol:
Value: S1b Label: S1b - Formazione di Antognola, F.ne di Rigoroso, peliti della F.ne Rocchetta-Monesiglio, Formazione di Castagnola, Membro di Nivione della F.ne di Gremiasco, Formazione di Monastero Description: N/A Symbol:
Value: S1c Label: S1c - F.ne di Variano, Membro delle arenarie di Noceto e Membro delle arenarie di Castelnuovo di Ceva della F.ne Rocchetta-Monesiglio, M. delle arenarie di Cassinelle della F. di Rigoroso Description: N/A Symbol:
Value: S1d Label: S1d - Membro di Case Poggi della F.ne Rocchetta-Monesiglio, Membro C.Colombara della F.ne Costa Montada, Membro siliceo della F.ne Montechiaro d'Acqui, Marne a Pteropodi inferiori, F.ne di Contignaco, Marne di M. Brugi Description: N/A Symbol:
Value: S2a Label: S2a - Pietra da Cantoni, F.di Visone, Membri Rocca Crovaglia, di Ronchi e C.Garino F. Costa Montada, M. calcareo F. Montechiaro d'Acqui, Membro delle arenarie C. Mazzurini Formazione Rocchetta-Monesiglio, Complesso Caotico Monte Lisone, F.ne San Paolo Description: N/A Symbol:
Value: S3a Label: S3a - F.ne di Serole, Membro delle arenarie di Piantivello e Membro delle arenarie di Grottasecca della F.ne Rocchetta-Monesiglio Description: N/A Symbol:
Value: UMC Label: UMC - Calcesciti carbonatici, con intercalzioni di scisti e filladi nerastre black shales); marmi variamente laminati e sot-tili intercalazioni di livelli silicei e corpi di metabasiti Description: N/A Symbol:
Value: UMTz Label: UMTz - Corpi di marmi e dolomie triassici?, presenti in zone di taglio regionali unitamente ai calcescisti (Unita' Cima Lubin) e/o intercalati al basamento pre-Triassico in scaglie di dimensioni significative Description: N/A Symbol: