ArcGIS REST Services Directory Login
JSON

Legend (test/GeoPiemonte_test)

Isobate base Pliocene (0)
Conoidi (1)
Direttrici conoidi Direttrici conoidi
Anticlinali e sinclinali del sottosuolo (2)
Anticlinale Anticlinale
Sinclinale Sinclinale
Strutture tettoniche del sottosuolo (3)
Faglia ad alto angolo Faglia ad alto angolo
Sovrascorrimento Sovrascorrimento
Fronte tettonico sepolto Fronte tettonico sepolto
Contatti tettonici e faglie (4)
FG - Contatti tettonici principali FG - Contatti tettonici principali
Fp - Faglie Fp - Faglie
Fn - Contatti tettonici secondari Fn - Contatti tettonici secondari
Contatti stratigrafici (5)
Unc - Discordanze stratigrafiche Unc - Discordanze stratigrafiche
Quaternario (6)
Pg11 - Depositi fluvioglaciali Pg11 - Depositi fluvioglaciali
Pg14a - Depositi fluvioglaciali Pg14a - Depositi fluvioglaciali
Pg15 - Depositi fluvioglaciali Pg15 - Depositi fluvioglaciali
Pg12 - Depositi fluvioglaciali Pg12 - Depositi fluvioglaciali
Pg14b - Depositi fluvioglaciali Pg14b - Depositi fluvioglaciali
Pg14 - Depositi fluvioglaciali Pg14 - Depositi fluvioglaciali
Sg13 - Depositi fluvioglaciali Sg13 - Depositi fluvioglaciali
Pg13 - Depositi fluvioglaciali Pg13 - Depositi fluvioglaciali
Sg12 - Depositi fluvioglaciali Sg12 - Depositi fluvioglaciali
A10 - Depositi fluviali A10 - Depositi fluviali
A11 - Depositi fluviali A11 - Depositi fluviali
P10 - Depositi fluviali P10 - Depositi fluviali
A12 - Depositi fluviali A12 - Depositi fluviali
A13 - Depositi fluviali e di megaconoide A13 - Depositi fluviali e di megaconoide
A14 - Depositi fluviali A14 - Depositi fluviali
A15 - Depositi fluviali A15 - Depositi fluviali
H2O H2O
P11 - Depositi fluviali P11 - Depositi fluviali
P12 - Depositi fluviali P12 - Depositi fluviali
P13 - Depositi fluviali P13 - Depositi fluviali
P14 - Depositi fluviali P14 - Depositi fluviali
P14a - Depositi fluviali P14a - Depositi fluviali
P14b - Depositi fluviali P14b - Depositi fluviali
P15 - Depositi fluviali P15 - Depositi fluviali
P16 - Depositi fluviali P16 - Depositi fluviali
S10 - Depositi fluviali S10 - Depositi fluviali
S11 - Depositi fluviali S11 - Depositi fluviali
S12 - Depositi fluviali S12 - Depositi fluviali
S13 - Depositi fluviali S13 - Depositi fluviali
S14 - Depositi fluviali S14 - Depositi fluviali
S15 - Depositi fluviali S15 - Depositi fluviali
S16 - Depositi fluviali S16 - Depositi fluviali
S17 - Depositi fluviali S17 - Depositi fluviali
bs - Depositi di block stream bs - Depositi di block stream
fl1 - Depositi fluviali fl1 - Depositi fluviali
fl2 - Depositi fluviali e di debris flow terrazzati fl2 - Depositi fluviali e di debris flow terrazzati
gl - Depositi glaciali di fondo e di ablazione gl - Depositi glaciali di fondo e di ablazione
ice - Ghiacciai ice - Ghiacciai
lc - Depositi lascustri, palustri e torbiere lc - Depositi lascustri, palustri e torbiere
ld - Accumuli di frana in roccia e deformazioni profonde di versante ld - Accumuli di frana in roccia e deformazioni profonde di versante
rg - Rock glacier rg - Rock glacier
w - Accumuli antropici w - Accumuli antropici
Substrato (7)
A9 - 'Villafranchiano c': Unita' di Maranzana A9 - 'Villafranchiano c': Unita' di Maranzana
ACB - vulcaniti e vulcanoclastiti monometamorfiche; rari micascisti con relitti mineralogici pre-Alpini ACB - vulcaniti e vulcanoclastiti monometamorfiche; rari micascisti con relitti mineralogici pre-Alpini
ACC1 - quarziti, quarziti conglomeratiche ACC1 - quarziti, quarziti conglomeratiche
ACC2 - marmi, dolomie ACC2 - marmi, dolomie
ACC3 - marmi, marmi cloritici, dolomie, brecce e calcescisti ACC3 - marmi, marmi cloritici, dolomie, brecce e calcescisti
AGF - Argilloscisti filladici scuri con intercalazioni di metasiltiti AGF - Argilloscisti filladici scuri con intercalazioni di metasiltiti
AGI - Alternanza di argilloscisti e calcari AGI - Alternanza di argilloscisti e calcari
ALI1 - Ortogneiss e granitodi ALI1 - Ortogneiss e granitodi
ALI2 - Metabasiti ad orneblenda, granato e plagioclasio, con lenti di eclogiti ALI2 - Metabasiti ad orneblenda, granato e plagioclasio, con lenti di eclogiti
ALI3 - Metasedimenti fini varicolori: filladi e micascisti grafitici, quarzoscisti, scisti a cloritoide ALI3 - Metasedimenti fini varicolori: filladi e micascisti grafitici, quarzoscisti, scisti a cloritoide
ALI4 - Graniti, gneiss e anatessiti ALI4 - Graniti, gneiss e anatessiti
ALI5 - Filladi carboniose ALI5 - Filladi carboniose
AMAb - Principali corpi di metabasite AMAb - Principali corpi di metabasite
AMAg - Ortogneiss ad albite e clorite AMAg - Ortogneiss ad albite e clorite
AMAi - Gneiss aplitico AMAi - Gneiss aplitico
AMAm - Micascisti, micascisti quarzosi, metaconglomerati e subordinati scisti grafitici AMAm - Micascisti, micascisti quarzosi, metaconglomerati e subordinati scisti grafitici
AMC - Gneiss e micascisti AMC - Gneiss e micascisti
AMCa - Prasiniti, metadioriti ed anfiboliti a paragenesi pre-alpina preservata AMCa - Prasiniti, metadioriti ed anfiboliti a paragenesi pre-alpina preservata
AMCb - Principali corpi di metabasite AMCb - Principali corpi di metabasite
AMCp - Gneiss e micascisti a relitti pre-alpini AMCp - Gneiss e micascisti a relitti pre-alpini
AML0 - Porfiroidi del Melogno, Vulcanoclastiti della Rocca dell Abisso AML0 - Porfiroidi del Melogno, Vulcanoclastiti della Rocca dell Abisso
AML1a - Peliti Case Valmarenca,Quarziti Ponte Nava, Valette du Sabion quarzarenites AML1a - Peliti Case Valmarenca,Quarziti Ponte Nava, Valette du Sabion quarzarenites
AML1b - Peliti varicolori, Scisti ad equisetum, Carniole sup., calcari e dolomie del Triassico medio, Dolomie di S. Pietro dei Monti, Calcari di Costa Losera AML1b - Peliti varicolori, Scisti ad equisetum, Carniole sup., calcari e dolomie del Triassico medio, Dolomie di S. Pietro dei Monti, Calcari di Costa Losera
AML2b - Calcari di Val Tanarello, Calcari di Rio Nava AML2b - Calcari di Val Tanarello, Calcari di Rio Nava
AML2d - Neocomiano a Cefalopodi, Barra Titonica, Terre Nere, Calcari a Cancellophycus AML2d - Neocomiano a Cefalopodi, Barra Titonica, Terre Nere, Calcari a Cancellophycus
AML2p - Calcari del Testas, Calcari del Garbella AML2p - Calcari del Testas, Calcari del Garbella
AML3b - F.ne di Upega AML3b - F.ne di Upega
AML3d - Calcari del Puriac, Marne Nere AML3d - Calcari del Puriac, Marne Nere
AML4 - Marne a Globigerina, Calcari a Nummuliti, F. a Microcodium, F. di Trucco, Calcari della Madonna dei Cancelli AML4 - Marne a Globigerina, Calcari a Nummuliti, F. a Microcodium, F. di Trucco, Calcari della Madonna dei Cancelli
AML4m - Marne e calcari AML4m - Marne e calcari
AML5 - Gres d'Annot, Flysch Noir AML5 - Gres d'Annot, Flysch Noir
AML5m - Alternanze arenaceo-pelitiche. AML5m - Alternanze arenaceo-pelitiche.
AMMc - Prevalenti marmi e calcescisti con varie intercalazioni di brecce AMMc - Prevalenti marmi e calcescisti con varie intercalazioni di brecce
AMMq - Quarziti e quarzo-micascisti AMMq - Quarziti e quarzo-micascisti
ANS - andesiti e piroclastiti ANS - andesiti e piroclastiti
AON - Metagabbri (Giurassico Medio-Superiore) AON - Metagabbri (Giurassico Medio-Superiore)
ARG1 - Granuliti basiche di alta pressione, eclogiti del Lago del Frisson ARG1 - Granuliti basiche di alta pressione, eclogiti del Lago del Frisson
ARG2 - Anfiboliti migmatitiche a relitti di alta pressione (eclogiti-granuliti) ARG2 - Anfiboliti migmatitiche a relitti di alta pressione (eclogiti-granuliti)
ARG3 - Paragneiss migmatitici ARG3 - Paragneiss migmatitici
ARG4 - Migmatiti, ortogneiss, paragneiss, micascisti, leucograniti anatettici ARG4 - Migmatiti, ortogneiss, paragneiss, micascisti, leucograniti anatettici
ARG5 - Granitoidi ARG5 - Granitoidi
ARG6 - Migmatiti granitoidi ricche di inclusi poligenici ARG6 - Migmatiti granitoidi ricche di inclusi poligenici
ARG7 - MIgmatiti a quarzo, biotite, plagioclasio e sillimanite ARG7 - MIgmatiti a quarzo, biotite, plagioclasio e sillimanite
ARG8 - Miloniti e filloniti orto- e parametamorfiche. ARG8 - Miloniti e filloniti orto- e parametamorfiche.
ARG9 - Gneiss ad anfibolo e gneiss dioritici ARG9 - Gneiss ad anfibolo e gneiss dioritici
BAC - micascisti, meta-grovacche BAC - micascisti, meta-grovacche
BCC - Brecce poligeniche a cemento carbonatico e clasti subangolosi, localizzate lungo contatti tettonici (Carniole Auct.) BCC - Brecce poligeniche a cemento carbonatico e clasti subangolosi, localizzate lungo contatti tettonici (Carniole Auct.)
CAM - ortogneiss, paragneiss pre-mesozoici, micascisti, CAM - ortogneiss, paragneiss pre-mesozoici, micascisti,
CCP - Complesso caotico di La Pietra - argille varicolori inglobanti blocchi di varia origine (calcari, conglomerati, areniti) CCP - Complesso caotico di La Pietra - argille varicolori inglobanti blocchi di varia origine (calcari, conglomerati, areniti)
CMO - Formazione di Casale Monferrato - alternanze di calcari marnosi e argille CMO - Formazione di Casale Monferrato - alternanze di calcari marnosi e argille
CVOg - Metagabbri CVOg - Metagabbri
CVOo - Metabasalti, localmente con struttura a cuscini CVOo - Metabasalti, localmente con struttura a cuscini
DBM - Ortogneiss occhiadini a fengite e granato; meta-granitoidi a giadeite e ex-coesite; ortogneiss minuto a due miche e granato; scisti bianchi a granato, coesite, fengite, cianite. Metapeliti a giadeite; rare eclogiti DBM - Ortogneiss occhiadini a fengite e granato; meta-granitoidi a giadeite e ex-coesite; ortogneiss minuto a due miche e granato; scisti bianchi a granato, coesite, fengite, cianite. Metapeliti a giadeite; rare eclogiti
DBP - Micascisti fengitici a granato, cianite, giadeite con relitti mineralogici pre-alpini in facies anfibolitica DBP - Micascisti fengitici a granato, cianite, giadeite con relitti mineralogici pre-alpini in facies anfibolitica
DBPm - Lenti di marmi che localmente includono relitti di minerali pre-alpini DBPm - Lenti di marmi che localmente includono relitti di minerali pre-alpini
DMC1a - Quarzomicascisti, quarziti conglomeratiche, sporadici termini carbonatici DMC1a - Quarzomicascisti, quarziti conglomeratiche, sporadici termini carbonatici
DMC1b - Metadolomie, marmi calcarei e marmi dolomitici, locali intercalazioni di brecce a cemento carbonatico DMC1b - Metadolomie, marmi calcarei e marmi dolomitici, locali intercalazioni di brecce a cemento carbonatico
DMC3 - Calcescisti e calcescisti marmorei, generalmente filladici nelle porzioni geometricamente superiori, con locali intercalazioni di quarzomicascisti e quarziti DMC3 - Calcescisti e calcescisti marmorei, generalmente filladici nelle porzioni geometricamente superiori, con locali intercalazioni di quarzomicascisti e quarziti
DMG - Micascisti a granato e cloritoide e micascisti grafitici, con intercalazioni di metaconglomerati e gneiss minuti e sporadiche quarziti DMG - Micascisti a granato e cloritoide e micascisti grafitici, con intercalazioni di metaconglomerati e gneiss minuti e sporadiche quarziti
DMM - Gneiss e micascisti, quarzomicascisti, micascisti filladici e micascisti a cloritoide monometamorfici DMM - Gneiss e micascisti, quarzomicascisti, micascisti filladici e micascisti a cloritoide monometamorfici
DMMb - principali corpi di metabasiti DMMb - principali corpi di metabasiti
DMO - Meta-intrusivi con composizione da granitica a dioritica DMO - Meta-intrusivi con composizione da granitica a dioritica
DMS - Micascisti a granato e cloritoide, gneiss minuti, quarzomicascisti DMS - Micascisti a granato e cloritoide, gneiss minuti, quarzomicascisti
DMSb - Metabasiti DMSb - Metabasiti
DMSm - Marmi DMSm - Marmi
DMSo - Ortoderivati DMSo - Ortoderivati
FIM - Metasedimenti silicei della Madonna della Guardia, Metabasalti del Monte Figogna, Metaoficalciti di Pietralavezzara, Serpentiniti del Bric dei Corvi FIM - Metasedimenti silicei della Madonna della Guardia, Metabasalti del Monte Figogna, Metaoficalciti di Pietralavezzara, Serpentiniti del Bric dei Corvi
FLHa - Argille varicolori, siltiti e areniti FLHa - Argille varicolori, siltiti e areniti
FLHb - Torbiditi calcareo marnose ed arenarie silicoclastiche FLHb - Torbiditi calcareo marnose ed arenarie silicoclastiche
GES - Principali masse di gesso in corrispondenza di contatti tettonici GES - Principali masse di gesso in corrispondenza di contatti tettonici
GLA - Granito del Biellese e Valsessera, Alzo-Roccapietra, Quarna, Mottarone-Baveno-Montorfano GLA - Granito del Biellese e Valsessera, Alzo-Roccapietra, Quarna, Mottarone-Baveno-Montorfano
GLL - Calcari fossiiferi ricristallizzati alternati a scisti marnosi e pelitici GLL - Calcari fossiiferi ricristallizzati alternati a scisti marnosi e pelitici
GNE - Serizzo Antigorio, Serizzo Formazza and Pioda di Crana ortogneiss intrusi negli scisti dell'Unita' Baceno. Sono presenti micascisti e anfiboliti GNE - Serizzo Antigorio, Serizzo Formazza and Pioda di Crana ortogneiss intrusi negli scisti dell'Unita' Baceno. Sono presenti micascisti e anfiboliti
GPM - Paragneiss a grana fine con livelli di anfiboliti GPM - Paragneiss a grana fine con livelli di anfiboliti
GPO - Ortogneiss prevalenti con livelli di paragneiss GPO - Ortogneiss prevalenti con livelli di paragneiss
GZI - Dolomie scure e calcari dolomitici GZI - Dolomie scure e calcari dolomitici
IVK - Kinzigiti: gneiss e micascisti a granato e sillimanite IVK - Kinzigiti: gneiss e micascisti a granato e sillimanite
IVKa - Anfiboliti migmatitiche a relitti di alta pressione (eclogiti/granuliti) associate alle unita kinzigitiche IVKa - Anfiboliti migmatitiche a relitti di alta pressione (eclogiti/granuliti) associate alle unita kinzigitiche
IVKm - Migmatiti IVKm - Migmatiti
IVKr - Marmi IVKr - Marmi
IVKs - Stronaliti, granitoidi e granuliti acide IVKs - Stronaliti, granitoidi e granuliti acide
IVMa - Peridotiti, pirosseniti, gabbri, anortositi IVMa - Peridotiti, pirosseniti, gabbri, anortositi
IVMc - Granodioriti, charnochiti e tonaliti IVMc - Granodioriti, charnochiti e tonaliti
IVMd - dioriti IVMd - dioriti
IVMg - gabbri, granuliti basiche IVMg - gabbri, granuliti basiche
IVMp - peridotiti e peridotiti serpentinizzate IVMp - peridotiti e peridotiti serpentinizzate
LAM - Micascisti e paragneiss LAM - Micascisti e paragneiss
LAO - ortogneiss LAO - ortogneiss
LB1 - Paragneiss, metarenarie e metaconglomerati LB1 - Paragneiss, metarenarie e metaconglomerati
LB2 - Sequenza di metasedimenti mesozoici. Meta-arenarie, meta-conglomerati, calcescisti, marmi e micascisti LB2 - Sequenza di metasedimenti mesozoici. Meta-arenarie, meta-conglomerati, calcescisti, marmi e micascisti
LIb - Successione pelitico-arenacea LIb - Successione pelitico-arenacea
LIc - Torbiditi calcareo-marnose LIc - Torbiditi calcareo-marnose
LId - Torbiditi calcareo-marnose LId - Torbiditi calcareo-marnose
LIe - Successione torbiditica calcareo-marnosa LIe - Successione torbiditica calcareo-marnosa
LIf - Peliti varicolori e areniti, con olistoliti di ofioliti LIf - Peliti varicolori e areniti, con olistoliti di ofioliti
LIg - Argilliti scure, siltiti arenacee ed arenarie marnoso-calcaree LIg - Argilliti scure, siltiti arenacee ed arenarie marnoso-calcaree
LRV - Filladi scure con intercalazioni di calcari LRV - Filladi scure con intercalazioni di calcari
ML1 - Gneiss a grana da fine a media a biotite, k-feldspato ed oligoclasio ML1 - Gneiss a grana da fine a media a biotite, k-feldspato ed oligoclasio
ML2 - Meta-peridotiti e serpentiniti ML2 - Meta-peridotiti e serpentiniti
MO1 - Paragneiss, ortogneiss MO1 - Paragneiss, ortogneiss
MO2 - Rocce di basamento polimetamorfico (graniti e gneiss) e ofioliti MO2 - Rocce di basamento polimetamorfico (graniti e gneiss) e ofioliti
MO3 - Calcescisti mesozoici MO3 - Calcescisti mesozoici
MR1 - Micascisti, paragneiss (basamento poli-metamorfico varisico), anfiboliti, migmatiti MR1 - Micascisti, paragneiss (basamento poli-metamorfico varisico), anfiboliti, migmatiti
MR2 - Metasedimenti (micascisti, paragneiss, meta-areniti e metaconglomerati), metaofioliti, ortogneiss MR2 - Metasedimenti (micascisti, paragneiss, meta-areniti e metaconglomerati), metaofioliti, ortogneiss
MR3 - Graniti e granodioriti ampiamente trasformati in ortogneiss alpini MR3 - Graniti e granodioriti ampiamente trasformati in ortogneiss alpini
MSC0 - Depositi vulcanoclastici, Besimauditi MSC0 - Depositi vulcanoclastici, Besimauditi
MSC1a - Argilloscisti e quarziti MSC1a - Argilloscisti e quarziti
MSC1b - Dolomie e calcari MSC1b - Dolomie e calcari
MSC2 - Calcari e marmi MSC2 - Calcari e marmi
MSC3 - Calcesciti con intercalzioni di scisti e filladi nerastre (black shales); marmi localmente laminati e sottili intercalazioni di livelli silicei e corpi di metabasiti MSC3 - Calcesciti con intercalzioni di scisti e filladi nerastre (black shales); marmi localmente laminati e sottili intercalazioni di livelli silicei e corpi di metabasiti
OCHb - Basalti (Giurassico Medio-Superiore) OCHb - Basalti (Giurassico Medio-Superiore)
OCHg - Gabbri (Giurassico Medio-Superiore) OCHg - Gabbri (Giurassico Medio-Superiore)
OCHs - Peridotiti variamente serpenitizzate OCHs - Peridotiti variamente serpenitizzate
OCb - Metabasiti: prasiniti e metabasalti (Giurassico Medio-Superiore) OCb - Metabasiti: prasiniti e metabasalti (Giurassico Medio-Superiore)
OCc - Calcescisti prevalenti, micascisti e scisti filladici scuri OCc - Calcescisti prevalenti, micascisti e scisti filladici scuri
OCg - Metagabbri (Giurassico Medio-Superiore) OCg - Metagabbri (Giurassico Medio-Superiore)
OCm - Livelli marmorei con brecce OCm - Livelli marmorei con brecce
OCp - Peridotiti e peridotiti lherzolitiche OCp - Peridotiti e peridotiti lherzolitiche
OCr - Quarziti listate varicolori, con livelli di marmi chiari delle Unita' delle Alpi Cozie e Graie OCr - Quarziti listate varicolori, con livelli di marmi chiari delle Unita' delle Alpi Cozie e Graie
OCs - Serpentiniti, peridotiti serpentinizzate, serpentinoscisti e serpentiniti con associate brecce serpentinitiche e oficalciti OCs - Serpentiniti, peridotiti serpentinizzate, serpentinoscisti e serpentiniti con associate brecce serpentinitiche e oficalciti
OCx - Gneiss OCx - Gneiss
P9 - Depositi fluviali. Unita' delle Baragge Biellesi e Novaresi P9 - Depositi fluviali. Unita' delle Baragge Biellesi e Novaresi
PBT - Dioriti. Oligocene inf. PBT - Dioriti. Oligocene inf.
PBTa - Aureole di contatto PBTa - Aureole di contatto
PCEg - Graniti. Oligocene inf. PCEg - Graniti. Oligocene inf.
PCEm - Monzoniti. Oligocene inf. PCEm - Monzoniti. Oligocene inf.
PCEs - Sienite della Balma - Sieniti. Oligocene inf. PCEs - Sienite della Balma - Sieniti. Oligocene inf.
PLC - Marmi, quarziti, calcescistii PLC - Marmi, quarziti, calcescistii
PMA - Tonaliti. Oligocene inf. PMA - Tonaliti. Oligocene inf.
POQ - Vulcanoclastiti e conglomerato basale POQ - Vulcanoclastiti e conglomerato basale
POb - Mafiti e ultramafiti, paragneiss POb - Mafiti e ultramafiti, paragneiss
S0a - Marne di M.Piano e Marne di Vigoponzo S0a - Marne di M.Piano e Marne di Vigoponzo
S1a - F.ne Molare, F.ne di Cardona, F.ne di Ranzano, Conglomerati di Savignone, Arenarie di Rio Trebbio, F.ne di Grue, F.ne di Dernice S1a - F.ne Molare, F.ne di Cardona, F.ne di Ranzano, Conglomerati di Savignone, Arenarie di Rio Trebbio, F.ne di Grue, F.ne di Dernice
S1b - Formazione di Antognola, F.ne di Rigoroso, peliti della F.ne Rocchetta-Monesiglio, Formazione di Castagnola, Membro di Nivione della F.ne di Gremiasco, Formazione di Monastero S1b - Formazione di Antognola, F.ne di Rigoroso, peliti della F.ne Rocchetta-Monesiglio, Formazione di Castagnola, Membro di Nivione della F.ne di Gremiasco, Formazione di Monastero
S1c - F.ne di Variano, Membro delle arenarie di Noceto e Membro delle arenarie di Castelnuovo di Ceva della F.ne Rocchetta-Monesiglio, M. delle arenarie di Cassinelle della F. di Rigoroso S1c - F.ne di Variano, Membro delle arenarie di Noceto e Membro delle arenarie di Castelnuovo di Ceva della F.ne Rocchetta-Monesiglio, M. delle arenarie di Cassinelle della F. di Rigoroso
S1d - Membro di Case Poggi della F.ne Rocchetta-Monesiglio, Membro C.Colombara della F.ne Costa Montada, Membro siliceo della F.ne Montechiaro d'Acqui, Marne a Pteropodi inferiori, F.ne di Contignaco, Marne di M. Brugi S1d - Membro di Case Poggi della F.ne Rocchetta-Monesiglio, Membro C.Colombara della F.ne Costa Montada, Membro siliceo della F.ne Montechiaro d'Acqui, Marne a Pteropodi inferiori, F.ne di Contignaco, Marne di M. Brugi
S2a - Pietra da Cantoni, F.di Visone, Membri Rocca Crovaglia, di Ronchi e C.Garino F. Costa Montada, M. calcareo F. Montechiaro d'Acqui, Membro delle arenarie C. Mazzurini Formazione Rocchetta-Monesiglio, Complesso Caotico Monte Lisone, F.ne San Paolo S2a - Pietra da Cantoni, F.di Visone, Membri Rocca Crovaglia, di Ronchi e C.Garino F. Costa Montada, M. calcareo F. Montechiaro d'Acqui, Membro delle arenarie C. Mazzurini Formazione Rocchetta-Monesiglio, Complesso Caotico Monte Lisone, F.ne San Paolo
S2b - Arenarie di Moransengo, Formazione di Termofoura' S2b - Arenarie di Moransengo, Formazione di Termofoura'
S3/4 - Marne di S.Agata Fossili S3/4 - Marne di S.Agata Fossili
S3a - F.ne di Serole, Membro delle arenarie di Piantivello e Membro delle arenarie di Grottasecca della F.ne Rocchetta-Monesiglio S3a - F.ne di Serole, Membro delle arenarie di Piantivello e Membro delle arenarie di Grottasecca della F.ne Rocchetta-Monesiglio
S3b - F.ne di Cortemilia, F.ne di Bistagno, F.ne di Costa Areasa S3b - F.ne di Cortemilia, F.ne di Bistagno, F.ne di Costa Areasa
S3c - Marna di Paroldo S3c - Marna di Paroldo
S3d - Areniti di Tonengo, Marne di Cessole, F.ne di Baldissero S3d - Areniti di Tonengo, Marne di Cessole, F.ne di Baldissero
S3e - F.ne di Cassinasco, F.ne Murazzano S3e - F.ne di Cassinasco, F.ne Murazzano
S3f - Arenarie di Monte Vallassa, F.ne di Serravalle, Marne di Mincengo, Formazione di Lequio S3f - Arenarie di Monte Vallassa, F.ne di Serravalle, Marne di Mincengo, Formazione di Lequio
S4 - Marne di S. Agata Fossili S4 - Marne di S. Agata Fossili
S4a - Membro calcarenitico Marne di S.Agata Fossili, Arenarie Diano d'Alba, Arenarie Moncucco T.se, Arenarie Montaldo T.se, Conglomerati Vargo, Complesso caotico Rocca Grimalda, Complesso caotico Mondovi', Conglomerati S.Alosio, Conglomerati La Morra S4a - Membro calcarenitico Marne di S.Agata Fossili, Arenarie Diano d'Alba, Arenarie Moncucco T.se, Arenarie Montaldo T.se, Conglomerati Vargo, Complesso caotico Rocca Grimalda, Complesso caotico Mondovi', Conglomerati S.Alosio, Conglomerati La Morra
S4b - Membro di Nizza Monferrato S4b - Membro di Nizza Monferrato
S4c - F.ne Vena del Gesso S4c - F.ne Vena del Gesso
S5a - Complesso caotico della Valle Versa S5a - Complesso caotico della Valle Versa
S6a - F.ne di Cassano Spinola S6a - F.ne di Cassano Spinola
S7a - Argille azzurre 'a' S7a - Argille azzurre 'a'
S7a1 - Sabbie e ghiaie S7a1 - Sabbie e ghiaie
S7b - Sabbie di Asti 'a' (Pocapaglia) S7b - Sabbie di Asti 'a' (Pocapaglia)
S7c - 'Villafranchiano a': Sabbie di S.Albano Stura S7c - 'Villafranchiano a': Sabbie di S.Albano Stura
S8a - Argille Azzurre 'b' S8a - Argille Azzurre 'b'
S8b - Sabbie di Asti 'b' S8b - Sabbie di Asti 'b'
S8c - 'Villafranchiano b': Sabbie di Ferrere e Silt di S.Martino S8c - 'Villafranchiano b': Sabbie di Ferrere e Silt di S.Martino
S8d - 'Villafranchiano b': Unita' siltoso-ghiaiosa di La Cassa S8d - 'Villafranchiano b': Unita' siltoso-ghiaiosa di La Cassa
S9 - 'Villafranchiano c': Unita' di Cascina Gherba, Unita di Maretto S9 - 'Villafranchiano c': Unita' di Cascina Gherba, Unita di Maretto
SA1 - Dolomie, calcari SA1 - Dolomie, calcari
SA2 - Calcari,calcari selciferi, marne, brecce calcaree SA2 - Calcari,calcari selciferi, marne, brecce calcaree
SBE - Paragneiss, micascisti, ortogneiss, anfiboliti SBE - Paragneiss, micascisti, ortogneiss, anfiboliti
SCG - Metaconglomerati e metaarenarie (Ceneri Gneiss) SCG - Metaconglomerati e metaarenarie (Ceneri Gneiss)
SCGa - Anfiboliti SCGa - Anfiboliti
SCGs - Gneiss minuti (Strona Gneiss) SCGs - Gneiss minuti (Strona Gneiss)
SDKd - Anfiboliti SDKd - Anfiboliti
SDKk - Kinzigiti, scisti grafitici, pegmatiti, marmi SDKk - Kinzigiti, scisti grafitici, pegmatiti, marmi
SLE - Micascisti eclogitici , gneiss quarzitici, quarziti SLE - Micascisti eclogitici , gneiss quarzitici, quarziti
SLEe - Eclogiti, scisti a glaucofane SLEe - Eclogiti, scisti a glaucofane
SLEg - Metagabbri SLEg - Metagabbri
SLEm - Marmi ad onfacite SLEm - Marmi ad onfacite
SLG - Gneiss SLG - Gneiss
SLGm - Metabasiti SLGm - Metabasiti
SLO - Ortogneiss SLO - Ortogneiss
SLR - Gneiss-micascisti-miloniti SLR - Gneiss-micascisti-miloniti
SLRs - Serpentiniti SLRs - Serpentiniti
SPV - Serpentiniti di Case Bardane - Serpentiniti antigoriche con crisotilo SPV - Serpentiniti di Case Bardane - Serpentiniti antigoriche con crisotilo
TEG - Successione metasedimentaria triassico-cretacica TEG - Successione metasedimentaria triassico-cretacica
UMC - Calcesciti carbonatici, con intercalzioni di scisti e filladi nerastre black shales); marmi variamente laminati e sot-tili intercalazioni di livelli silicei e corpi di metabasiti UMC - Calcesciti carbonatici, con intercalzioni di scisti e filladi nerastre black shales); marmi variamente laminati e sot-tili intercalazioni di livelli silicei e corpi di metabasiti
UMG - Calcescisti e marmi silicei con livelli di brecce monogeniche e poligeniche (Giurassico inf.?-medio); marmi chiari e rosati laminati, quarzo-micascisti, quarziti micacee varicolori e quarziti (Giurassico sup.) UMG - Calcescisti e marmi silicei con livelli di brecce monogeniche e poligeniche (Giurassico inf.?-medio); marmi chiari e rosati laminati, quarzo-micascisti, quarziti micacee varicolori e quarziti (Giurassico sup.)
UMGs - Calcescisti marmorei e calcari con intercalazioni di brecce UMGs - Calcescisti marmorei e calcari con intercalazioni di brecce
UMR - Calcari, calcari nodulari, marmi grigiastri e localmente filladi UMR - Calcari, calcari nodulari, marmi grigiastri e localmente filladi
UMSm - Micascisti, gneiss UMSm - Micascisti, gneiss
UMSq - Quarziti UMSq - Quarziti
UMTm - Calcari e dolomie, brecce, livelli di calcescisti e micascisti e localmente arenarie UMTm - Calcari e dolomie, brecce, livelli di calcescisti e micascisti e localmente arenarie
UMTs - Dolomie UMTs - Dolomie
UMTz - Corpi di marmi e dolomie triassici?, presenti in zone di taglio regionali unitamente ai calcescisti (Unita' Cima Lubin) e/o intercalati al basamento pre-Triassico in scaglie di dimensioni significative UMTz - Corpi di marmi e dolomie triassici?, presenti in zone di taglio regionali unitamente ai calcescisti (Unita' Cima Lubin) e/o intercalati al basamento pre-Triassico in scaglie di dimensioni significative
UVL - Complesso carbonatico-metapelitico UVL - Complesso carbonatico-metapelitico
UVV - Complesso gneissico UVV - Complesso gneissico
VA1 - Quarziti VA1 - Quarziti
VA2 - Calcari, marmi, gessi VA2 - Calcari, marmi, gessi
VA3 - Anfiboliti e prasiniti VA3 - Anfiboliti e prasiniti
VA4 - Calcescisti e scisti filladici VA4 - Calcescisti e scisti filladici
VER - Ortogneiss VER - Ortogneiss
VOL - Calcari di Voltaggio VOL - Calcari di Voltaggio
ZC0 - Serpentinite di Pesmonte ZC0 - Serpentinite di Pesmonte
ZC1 - Gneiss, micascisti a granato ZC1 - Gneiss, micascisti a granato
ZC2 - Graniti, vulcaniti, vulcanoclastiti permiane ZC2 - Graniti, vulcaniti, vulcanoclastiti permiane
ZC3 - Calcari, dolomie, brecce, diaspri, arenarie, calcescisti, quarziti ZC3 - Calcari, dolomie, brecce, diaspri, arenarie, calcescisti, quarziti
ZC4 - Filladi, miloniti, cataclasiti ZC4 - Filladi, miloniti, cataclasiti
AOS - Serpentiniti. Unità di Antrona AOS - Serpentiniti. Unità di Antrona
HYD - Flisch di Aisone e Marmi di Valdieri HYD - Flisch di Aisone e Marmi di Valdieri