View In:
ArcGIS JavaScript
ArcGIS Online Map Viewer
ArcGIS Earth
ArcMap
ArcGIS Pro
View Footprint In:
ArcGIS Online Map Viewer
Service Description: La Suddivisione Orografica Internazionale Unificata del Sistema Alpino (SOIUSA) è un sistema di classificazione geografica e toponomastica delle Alpi, elaborato da Sergio Marazzi in collaborazione con i più importanti istituti e professionisti dei paesi alpini.
In questo geoservizio sono rappresentati i confini dei gruppi montuosi secondo la SOIUSA, aggiungendo tre ulteriori gruppi in corrispondenza della piana di Klagenfurt, dove l'autore della suddivisione prevedeva l'esclusione dal territorio alpino. La realizzazione è avvenuta mediante digitalizzazione manuale basandosi su mappe topografiche georeferenziate con scale variabili da 1:10.000 a 1:50.000 secondo le zone. Per alcune zone il dato è stato migliorato utilizzando ortofoto o fotografie satellitari. La tabella di dati contiene la denominazione in lingua italiana dei gruppi e delle suddivisioni orografiche di livello superiore di appartenenza, oltre al codice SOIUSA. I valori di perimetro e superficie sono calcolati.
Per la descrizione completa si rimanda alla scheda metadati
Map Name: SOIUSA
Legend
All Layers and Tables
Dynamic Legend
Dynamic All Layers
Layers:
Description: La Suddivisione Orografica Internazionale Unificata del Sistema Alpino (SOIUSA) è un sistema di classificazione geografica e toponomastica delle Alpi, elaborato da Sergio Marazzi in collaborazione con i più importanti istituti e professionisti dei paesi alpini.
In questo geoservizio sono rappresentati i confini dei gruppi montuosi secondo la SOIUSA, aggiungendo tre ulteriori gruppi in corrispondenza della piana di Klagenfurt, dove l'autore della suddivisione prevedeva l'esclusione dal territorio alpino. La realizzazione è avvenuta mediante digitalizzazione manuale basandosi su mappe topografiche georeferenziate con scale variabili da 1:10.000 a 1:50.000 secondo le zone. Per alcune zone il dato è stato migliorato utilizzando ortofoto o fotografie satellitari. La tabella di dati contiene la denominazione in lingua italiana dei gruppi e delle suddivisioni orografiche di livello superiore di appartenenza, oltre al codice SOIUSA. I valori di perimetro e superficie sono calcolati.
Per la descrizione completa si rimanda alla scheda metadati
Service Item Id: 28f663d8965d428e9348d8ba88094877
Copyright Text: Arpa Piemonte (geoservizio)
Sergio Marazzi et al. (autori della suddivisione)
Massimo Accorsi (digitalizzazione)
Spatial Reference:
102100
(3857)
Single Fused Map Cache: false
Initial Extent:
XMin: 111377.00952777267
YMin: 5008109.617902925
XMax: 2229964.6727648396
YMax: 6427949.288662953
Spatial Reference: 102100
(3857)
Full Extent:
XMin: 505648.7331889127
YMin: 5363628.8306448385
XMax: 1858268.346518053
YMax: 6204484.756139732
Spatial Reference: 102100
(3857)
Units: esriMeters
Supported Image Format Types: PNG32,PNG24,PNG,JPG,DIB,TIFF,EMF,PS,PDF,GIF,SVG,SVGZ,BMP
Document Info:
Title: SOIUSA
Author:
Comments: <DIV STYLE="text-align:Left;"><DIV><DIV><DIV STYLE="font-size:12pt"><P><SPAN>La Suddivisione Orografica Internazionale Unificata del Sistema Alpino (SOIUSA) è un sistema di classificazione geografica e toponomastica delle Alpi, elaborato da Sergio Marazzi in collaborazione con i più importanti istituti e professionisti </SPAN><SPAN>dei </SPAN><SPAN>paesi alpini.</SPAN></P><P><SPAN>In questo geoservizio s</SPAN><SPAN>ono rappresentati i confini dei gruppi montuosi secondo la SOIUSA, aggiungendo tre ulteriori gruppi in corrispondenza della piana di Klagenfurt, dove l'autore della suddivisione prevedeva l'esclusione dal territorio alpino. La realizzazione è avvenuta mediante digitalizzazione manuale basandosi su mappe topografiche georeferenziate con scale variabili da 1:10.000 a 1:50.000 secondo le zone. Per alcune zone il dato è stato migliorato utilizzando ortofoto o fotografie satellitari. La tabella di dati contiene la denominazione in lingua italiana dei gruppi e delle suddivisioni orografiche di livello superiore di appartenenza, oltre al codice SOIUSA. I valori di perimetro e superficie sono calcolati.</SPAN></P><P><SPAN /></P><P><SPAN>Per la descrizione completa si rimanda alla </SPAN><A href="http://webgis.arpa.piemonte.it/gpserver_arpa/catalog/search/resource/details.page?uuid=ARLPA_TO%3A12.03.01-D_2016-09-20-15%3A00" STYLE="text-decoration:underline;"><SPAN>scheda metadati</SPAN></A></P></DIV></DIV></DIV></DIV>
Subject: Suddivisone orografica internazionale Unificata del Sistema Alpino - SOIUSA - Nomi italiani.
Category:
Keywords: Orografia,SOIUSA,_topografia_dati_di_base,Alpi
AntialiasingMode: None
TextAntialiasingMode: Force
Supports Dynamic Layers: true
Resampling: false
MaxRecordCount: 2000
MaxImageHeight: 4096
MaxImageWidth: 4096
Supported Query Formats: JSON, geoJSON, PBF
Supports Query Data Elements: true
Min Scale: 0
Max Scale: 0
Supports Datum Transformation: true
Child Resources:
Info
Dynamic Layer
Supported Operations:
Export Map
Identify
QueryDomains
QueryLegends
Find
Return Updates