View In:
ArcGIS JavaScript
ArcGIS Online Map Viewer
ArcGIS Earth
ArcGIS Pro
Service Description: <DIV STYLE="text-align:Left;font-size:12pt"><DIV><DIV><P><SPAN>Geodatabase delle pietre ornamentali del Piemonte. Il database include: nomi commerciali e scientifici delle rocce, i distretti minerari e la loro localizzazione, la descrizione petrografica delle pietre ornamentali, le applicazioni principali e gli usi storico architettonici e le sorgenti bibliografiche. Il geodatabase è un prodotto derivato della Carta Geologica della regione Piemonte (progetto GeoPiemonte Map). Tale cartografia è una rappresentazione grafica della geologia della regione basata sul contenuto di un'ampia banca dati che può essere interrogata attraverso la carta interattiva multiscala resa disponibile mediante un'applicazione WebGIS. I dati geologici rappresentati nella carta derivano dalla revisione delle carte geologiche e della letteratura esistente integrata con dati originali non pubblicati. La revisione e l'armonizzazione dei dati esistenti e nuovi è stata basata su criteri generali (litostratigrafici e litotettonici) utilizzati per la classificazione delle unità geologiche e della loro rappresentazione sulla carta. L¿applicazione di tali criteri fornisce una suddivisione gerarchica delle unità geologiche del Piemonte. Tali unità sono state descritte utilizzando vocabolari standard (IUGS CGI Standard Vocabulary per le Geoscienze). La carta fornisce informazioni riguardo a: unità litologiche, domini geotettonici, composizione, struttura ed età delle unità litologiche. Inoltre è fornita una descrizione litologica sintetica ad uso tecnico conforme allo standard SimpleLithology.</SPAN></P><P><SPAN /></P><P><SPAN>Per la descrizione completa si rimanda alla </SPAN><A href="https://webgis.arpa.piemonte.it/gpserver_arpa/catalog/search/resource/details.page?uuid=arlpa_to:07-11-02-D_2022-11-22-12:00" STYLE="text-decoration:underline;"><SPAN>scheda metadati</SPAN></A></P></DIV></DIV></DIV>
Map Name: gdb_pietre_ornamentali
Legend
All Layers and Tables
Dynamic Legend
Dynamic All Layers
Layers:
Description: Geodatabase delle pietre ornamentali del Piemonte. Il database include: nomi commerciali e scientifici delle rocce, i distretti minerari e la loro localizzazione, la descrizione petrografica delle pietre ornamentali, le applicazioni principali e gli usi storico architettonici e le sorgenti bibliografiche. Il geodatabase è un prodotto derivato della Carta Geologica della regione Piemonte (progetto GeoPiemonte Map). Tale cartografia è una rappresentazione grafica della geologia della regione basata sul contenuto di un'ampia banca dati che può essere interrogata attraverso la carta interattiva multiscala resa disponibile mediante un'applicazione WebGIS. I dati geologici rappresentati nella carta derivano dalla revisione delle carte geologiche e della letteratura esistente integrata con dati originali non pubblicati. La revisione e l'armonizzazione dei dati esistenti e nuovi è stata basata su criteri generali (litostratigrafici e litotettonici) utilizzati per la classificazione delle unità geologiche e della loro rappresentazione sulla carta. L¿applicazione di tali criteri fornisce una suddivisione gerarchica delle unità geologiche del Piemonte. Tali unità sono state descritte utilizzando vocabolari standard (IUGS CGI Standard Vocabulary per le Geoscienze). La carta fornisce informazioni riguardo a: unità litologiche, domini geotettonici, composizione, struttura ed età delle unità litologiche. Inoltre è fornita una descrizione litologica sintetica ad uso tecnico conforme allo standard SimpleLithology.Per la descrizione completa si rimanda alla scheda metadati
Service Item Id: 8379f2ce90504974a856ded99cf71efc
Copyright Text: CNR IGG, Dipartimento di Scienze della Terra - Università degli Studi di Torino, Arpa Piemonte
Spatial Reference:
32632
(32632)
LatestVCSWkid(0)
Single Fused Map Cache: false
Initial Extent:
XMin: 262391.1525762017
YMin: 4897030.865423504
XMax: 578556.32296144
YMax: 5127045.208957739
Spatial Reference: 32632
(32632)
LatestVCSWkid(0)
Full Extent:
XMin: 313167.22780000046
YMin: 4879337.7795
XMax: 516958.76680000033
YMax: 5145804.7938
Spatial Reference: 32632
(32632)
LatestVCSWkid(0)
Units: esriMeters
Supported Image Format Types: PNG32,PNG24,PNG,JPG,DIB,TIFF,EMF,PS,PDF,GIF,SVG,SVGZ,BMP
Document Info:
Title: Carta Geolitologica delle Pietre Ornamentali del Piemonte
Author:
Comments: Geodatabase delle pietre ornamentali del Piemonte. Il database include: nomi commerciali e scientifici delle rocce, i distretti minerari e la loro localizzazione, la descrizione petrografica delle pietre ornamentali, le applicazioni principali e gli usi storico architettonici e le sorgenti bibliografiche. Il geodatabase è un prodotto derivato della Carta Geologica della regione Piemonte (progetto GeoPiemonte Map). Tale cartografia è una rappresentazione grafica della geologia della regione basata sul contenuto di un'ampia banca dati che può essere interrogata attraverso la carta interattiva multiscala resa disponibile mediante un'applicazione WebGIS. I dati geologici rappresentati nella carta derivano dalla revisione delle carte geologiche e della letteratura esistente integrata con dati originali non pubblicati. La revisione e l'armonizzazione dei dati esistenti e nuovi è stata basata su criteri generali (litostratigrafici e litotettonici) utilizzati per la classificazione delle unità geologiche e della loro rappresentazione sulla carta. L¿applicazione di tali criteri fornisce una suddivisione gerarchica delle unità geologiche del Piemonte. Tali unità sono state descritte utilizzando vocabolari standard (IUGS CGI Standard Vocabulary per le Geoscienze). La carta fornisce informazioni riguardo a: unità litologiche, domini geotettonici, composizione, struttura ed età delle unità litologiche. Inoltre è fornita una descrizione litologica sintetica ad uso tecnico conforme allo standard SimpleLithology.Per la descrizione completa si rimanda alla scheda metadati
Subject: Geodatabase delle pietre ornamentali del Piemonte. Il database include: nomi commerciali e scientifici delle rocce, i distretti minerari e la loro localizzazione, la descrizione petrografica delle pietre ornamentali, le applicazioni principali e gli usi storico architettonici e le sorgenti bibliografiche.
Category:
Keywords: Geologia,Piemonte,_geologia,pietre ornamentali
AntialiasingMode: Fast
TextAntialiasingMode: Force
Supports Dynamic Layers: true
MaxRecordCount: 2000
MaxImageHeight: 4096
MaxImageWidth: 4096
Supported Query Formats: JSON, geoJSON, PBF
Supports Query Data Elements: true
Min Scale: 5000000
Max Scale: 0
Supports Datum Transformation: true
Child Resources:
Info
Dynamic Layer
Supported Operations:
Export Map
Identify
QueryLegends
QueryDomains
Find
Return Updates