View In:
ArcGIS JavaScript
ArcGIS Online Map Viewer
ArcGIS Earth
ArcMap
ArcGIS Pro
View Footprint In:
ArcGIS Online Map Viewer
Service Description: Il servizio rende disponibili le informazioni raccolte nel Sifrap, Sistema informativo dei fenomeni franosi in Piemonte. Il Sifrap nasce come estensione del progetto IFFI (Inventario dei Fenomeni Franosi in Italia), sviluppato tra il 2002 ed il 2004, nonché come sviluppo dell’ultraventennale patrimonio di conoscenze del Centro Regionale per le Ricerche Territoriali e Geologiche (già parte della Direzione Regionale Servizi Tecnici di Prevenzione) nel campo dei fenomeni franosi. Il Sifrap è curato da un gruppo di funzionari tecnici all’interno del Centro per le Ricerche Territoriali e Geologiche di Arpa Piemonte ed i suoi obiettivi sono essenzialmente quelli di integrare, sviluppare ed aggiornare costantemente la base dati relativa all’inventario dei fenomeni franosi in Piemonte e rendere una sempre maggiore percentuale dei dati di cui sopra disponibili in rete tramite servizio WebGIS. La procedura tecnica Arpa U.RP.T087 “Sistema informativo dei fenomeni franosi in Piemonte (SIFRAP)” descrive le procedure del Sifrap e illustra anche le relazioni dello stesso con il PAI (Piano stralcio per l’Assetto Idrogeologico). Il servizio viene aggiornato su base circa annuale.
Per la descrizione completa si rimanda alla scheda metadati
Map Name: SIFraP_SI_Frane_Piemonte
Legend
All Layers and Tables
Dynamic Legend
Dynamic All Layers
Layers:
Description: Il servizio rende disponibili le informazioni raccolte nel Sifrap, Sistema informativo dei fenomeni franosi in Piemonte. Il Sifrap nasce come estensione del progetto IFFI (Inventario dei Fenomeni Franosi in Italia), sviluppato tra il 2002 ed il 2004, nonché come sviluppo dell’ultraventennale patrimonio di conoscenze del Centro Regionale per le Ricerche Territoriali e Geologiche (già parte della Direzione Regionale Servizi Tecnici di Prevenzione) nel campo dei fenomeni franosi. Il Sifrap è curato da un gruppo di funzionari tecnici all’interno del Centro per le Ricerche Territoriali e Geologiche di Arpa Piemonte ed i suoi obiettivi sono essenzialmente quelli di integrare, sviluppare ed aggiornare costantemente la base dati relativa all’inventario dei fenomeni franosi in Piemonte e rendere una sempre maggiore percentuale dei dati di cui sopra disponibili in rete tramite servizio WebGIS. La procedura tecnica Arpa U.RP.T087 “Sistema informativo dei fenomeni franosi in Piemonte (SIFRAP)” descrive le procedure del Sifrap e illustra anche le relazioni dello stesso con il PAI (Piano stralcio per l’Assetto Idrogeologico). Il servizio viene aggiornato su base circa annuale.Per la descrizione completa si rimanda alla scheda metadati
Service Item Id: b315c7439ffe47faa698d98e0557bdfa
Copyright Text: ARPA Piemonte
Spatial Reference:
32632
(32632)
Single Fused Map Cache: false
Initial Extent:
XMin: 384156.39214103506
YMin: 4937136.349632883
XMax: 419509.9610078309
YMax: 4961347.4693010915
Spatial Reference: 32632
(32632)
Full Extent:
XMin: 313100.710156982
YMin: 4879315.68559163
XMax: 516893.259878589
YMax: 5145674.56279742
Spatial Reference: 32632
(32632)
Units: esriMeters
Supported Image Format Types: PNG32,PNG24,PNG,JPG,DIB,TIFF,EMF,PS,PDF,GIF,SVG,SVGZ,BMP
Document Info:
Title: SIFraP - Sistema Informativo Frane in Piemonte
Author:
Comments: Il servizio rende disponibili le informazioni raccolte nel Sifrap, Sistema informativo dei fenomeni franosi in Piemonte. Il Sifrap nasce come estensione del progetto IFFI (Inventario dei Fenomeni Franosi in Italia), sviluppato tra il 2002 ed il 2004, nonché come sviluppo dell’ultraventennale patrimonio di conoscenze del Centro Regionale per le Ricerche Territoriali e Geologiche (già parte della Direzione Regionale Servizi Tecnici di Prevenzione) nel campo dei fenomeni franosi. Il Sifrap è curato da un gruppo di funzionari tecnici all’interno del Centro per le Ricerche Territoriali e Geologiche di Arpa Piemonte ed i suoi obiettivi sono essenzialmente quelli di integrare, sviluppare ed aggiornare costantemente la base dati relativa all’inventario dei fenomeni franosi in Piemonte e rendere una sempre maggiore percentuale dei dati di cui sopra disponibili in rete tramite servizio WebGIS. La procedura tecnica Arpa U.RP.T087 “Sistema informativo dei fenomeni franosi in Piemonte (SIFRAP)” descrive le procedure del Sifrap e illustra anche le relazioni dello stesso con il PAI (Piano stralcio per l’Assetto Idrogeologico). Il servizio viene aggiornato su base circa annuale.Per la descrizione completa si rimanda alla scheda metadati
Subject: Il servizio rende disponibili le informazioni raccolte nel Sifrap, Sistema informativo dei fenomeni franosi in Piemonte.
Category:
Keywords: frane,dissesti di versante,_rischi_naturali
AntialiasingMode: Fast
TextAntialiasingMode: Force
Supports Dynamic Layers: true
MaxRecordCount: 2000
MaxImageHeight: 4096
MaxImageWidth: 4096
Supported Query Formats: JSON, geoJSON, PBF
Supports Query Data Elements: true
Min Scale: 0
Max Scale: 0
Supports Datum Transformation: true
Child Resources:
Info
Dynamic Layer
Supported Operations:
Export Map
Identify
QueryDomains
QueryLegends
Find
Return Updates